Ascoli Piceno e Castel di Lama, 15 Gennaio scadono termini per comunicazione possesso requisiti Cas
di Redazione Picenotime
martedì 12 gennaio 2021
I Comuni di Ascoli Piceno e Castel di Lama ricordano che entro venerdì 15 Gennaio i soggetti percettori del contributo di autonoma sistemazione dovranno presentare una nuova dichiarazione sul possesso dei requisiti per il mantenimento del beneficio del Cas. Termine considerato ultimo, salvo proroghe che saranno debitamente comunicate da parte delle amministrazioni comunali. La comunicazione sarà necessaria rispetto a quanto disposto dall'Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 614/2019 (art. 1 comma 9) e alle recenti indicazioni impartite dalla Protezione Civile. I destinatari del provvedimento (ovvero coloro che devono presentare la suddetta dichiarazione) sono cittadini e studenti, proprietari o locatari/comodatari di immobili danneggiati dal sisma che beneficiano attualmente del contributo di autonoma sistemazione (C.A.S.).
In base alle nuove indicazioni della Protezione Civile-Regione Marche, questo obbligo riguarda tutti i beneficiari del contributo, anche coloro che hanno presentato richieste del C.a.s. fino al 30 Novembre 2020.
Non è previsto il contributo forfettario per l'acquisto di una nuova unità immobiliare. Si raccomanda l'utenza interessata a consultare frequentemente il sito Comunale, dove verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti e le informazioni riguardanti le dichiarazioni da presentare entro il 15/01/2021, in ossequio a quanto verrà prescritto dalla competente Protezione Civile Regione Marche.
Sul portale istituzionale del Comune di Ascoli Piceno la modulistica da utilizzare, è reperibile nella sezione "Terremoto on line - Contributi di autonoma sistemazione, e in cartaceo presso gli uffici Urp.
I moduli a disposizione sono i seguenti:
- Mod. Art. 1 per i proprietari dell'abitazione danneggiata dal sisma;
- Mod. Art. 3 per i locatari/comodatari dell'abitazione danneggiata dal sisma;
- Mod. Art. 4 per gli studenti, locatari dell'abitazione danneggiata dal sisma.
Per informazioni gli interessati potranno inoltre rivolgersi presso l'ufficio U.R.P. del Comune di Ascoli Piceno negli orari di apertura che l'ufficio osserva. È altresì prevista, per informazioni ed ausili sulla compilazione dei modelli di dichiarazione, assistenza telefonica ai numeri 0736/298468 o 331/6433224, nei giorni di martedì e giovedì, dalle ore 15 alle ore 17.
Stesso discorso vale per Castel di Lama. La documentazione e le informazioni necessarie sono a disposizione sul portale CLICCANDO QUESTO LINK.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
