Costituito 'Comitato Acqua Buona per Folignano'. Petizione popolare per risovere problemi di qualità e costo servizio
di Redazione Picenotime
venerdì 21 aprile 2023
Acqua a Folignano: e’ giusto pagare un servizio di pubblica utilita’ erogato in difformita’ delle clausole contrattuali?
Per rispondere a questa domanda si è
costituito il “Comitato Acqua Buona per Folignano”.
"Dopo anni
di angherie subite per opera di una società pubblica e dei suoi
amministratori, non ultimo un aumento del costo dell’acqua con
progressive variazioni fino al 200%, la Comunità di Folignano
(cittadini ed operatori) ha deciso che può bastare!
Il Comitato,
animato da cittadini, professionisti, commercianti e artigiani, ha
lanciato una PETIZIONE POPOLARE solo per Folignano, dopo una prima
fase di approfondimento della situazione che vede interessati
migliaia di utenti nel territorio di Folignano nell’utilizzo di
acqua spesso torbida o con evidenti residui minerali di indefinita
origine chimica e, molte volte, maleodorante, sino a costringerli dal
2018 ad utilizzare milioni di litri di acque minerali da bere o
munirsi, a pagamento, di impianti casalinghi di dubbia efficacia
potabilizzante, ha affrontato anche altre tematiche. Un esame
approfondito è stato dedicato prima della costituzione del Comitato
alla verifica degli aumenti delle bollette con applicazione degli
aumenti a partire per molti dal 2022, in percentuali che in alcuni
casi hanno raggiunto il 200%, approfittando del costo “contenuto”
dei consumi familiari, un aumento del numero di scaglioni e
l’abbassamento dell’ultimo scaglione di prezzo da 150 a 100
metricubi. La incredibile complessità della bollettazione che evita
la trasparenza delle riduzioni spettanti per numero di componenti il
nucleo familiare, per non parlare della aleatorietà dei periodi di
lettura con cui si definiscono i saldi rispetto alle stime.
Ultima
ma non meno importante, sottaciuta ai più, è la trasformazione
delle tre sorgenti di emergenza di Castel Trosino in sorgenti di
captazione permanente, con un Piano di Monitoraggio Ambientale in cui
l’ARPAM ha definito tre parametri: ferro, nitrati ed arsenico ma di
cui nulla è dato sapere a noi consumatori ed utenti di Folignano,
perché il nostro territorio è alimentato esclusivamente da queste
tre sorgenti.
E’ evidente, da quanto sopra abbiamo descritto,
che questa è solo la prima fase di una iniziativa popolare che
utilizzerà le migliori risorse professionali per la propria tutela,
che auspichiamo venga supportata dalla Amministrazione Comunale di
Folignano e da tutti i Gruppi Consiliari, e che vuole attivare da
subito una azione costante con la CIIP, l’ARPAM, l’AST (ex ASUR)
di informazione e controllo, ma anche una proposta di ristori dei
disagi e dei maggiori costi che la popolazione di Folignano da anni
sta sopportando ed il blocco immediato degli aumenti stabiliti con la
delibera CIIP e ATO5 di novembre 2022".
Il Comitato AcquaBuona Per Folignano: Pierluigi Pagnoni , Chiara Occhionero, Vittorio Daziani, Emidio Bruni, Maria Cristina Urbanelli, Stefano Baiocchi, Emidio Albanesi, Paolo Paoletti, Adriano Traini.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
