San Benedetto, Fondazione Veronesi in visita all'Istituto Scolastico Comprensivo Nord
di Redazione Picenotime
venerdì 24 novembre 2023
Alcuni rappresentanti di Fondazione Umberto Veronesi hanno incontrato stamane gli insegnanti e gli studenti dell’Istituto Scolastico Comprensivo Nord di San Benedetto del Tronto per un appuntamento, introdotto da un videomessaggio del Senatore Antonio Guidi, dedicato ai temi della salute e della cultura della prevenzione.
L’appuntamento, che si inserisce all’interno di un roadshow nazionale che coinvolge undici scuole sul territorio, vede impegnati i Senatori della Commissione Cultura e Istruzione e Fondazione Umberto Veronesi in un progetto che punta a un disegno di legge per rendere la salute materia scolastica, in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che promuove da tempo l’interconnessione tra salute e sistema educativo, incentivando le politiche sanitarie che puntano sul valore della prevenzione per la tutela del benessere dei cittadini e la tenuta di sistemi e organizzazioni, a fronte delle sfide del prossimo futuro.
L’incontro ha coinvolto i ragazzi in un workshop sul tema dell’inquinamento: attraverso attività ludiche, gli studenti hanno scoperto le fonti inquinanti più comuni dell’aria che respiriamo.
«L’educazione alla salute disciplina noi stessi e gli altri», ha commentato il Senatore Guidi. «Riconoscere e scegliere uno stile di vita equilibrato e una modalità di stare al mondo rispettosa e non estremizzata garantisce la salute individuale e la salute collettiva. Grazie all’ambizioso progetto della Commissione Cultura e di Fondazione Veronesi – ha proseguito – le istituzioni entrano nelle scuole, non per sostituirsi ai docenti, ma per aggiungere competenze, diffondere esperienze e portare soluzioni tecniche per la crescita armoniosa di tutto il sistema scolastico».
Il Dirigente Scolastico Giuseppina Carosi e la docente referente alla salute Monica Domizi hanno dunque accolto i referenti di Fondazione Umberto Veronesi, che dal 2003 promuove la ricerca scientifica di eccellenza e progetti di prevenzione, educazione alla salute e divulgazione della scienza.
Ad oggi hanno aderito al progetto sette Senatori della Commissione Cultura e Istruzione, tra cui il Presidente Roberto Marti (Puglia), Luca Pirondini (Liguria), Paolo Marcheschi (Toscana), Antonio Guidi (Marche), Andrea Crisanti (Lazio), Vincenza Aloisio (Campania), Carmela Bucalo (Sicilia).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
