• Comunicati Stampa
  • Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out

di Redazione Picenotime

martedì 08 luglio 2025

Octopus Energy, compagnia energetica nata per rendere l’energia rinnovabile accessibile a tutti grazie all’uso della tecnologia, affronta la stagione del grande caldo e dei ripetuti black out, che ha già colpito diverse città italiane, con una soluzione concreta che parte dalla persone: questa settimana tornano le sessioni di “Energy Break”, gli eventi di flessibilità che incentivano i consumatori a spostare i consumi al di fuori delle fasce di picco, quando la domanda di energia elettrica nella rete è molto alta, a fronte di uno sconto in bolletta.
Gli Energy Break sono momenti in cui ai clienti viene chiesto di ridurre i consumi in determinate fasce orarie per diminuire la pressione sulla rete elettrica quando è più sovraccarica. Spegnendo luci e rimandando l’uso di elettrodomestici come lavatrici o forni, i clienti che raggiungono l’obiettivo ricevono uno sconto in bolletta, contribuendo così alla stabilità e all’efficienza del sistema energetico.
Le prime sessioni in Italia sono state lanciate lo scorso anno e hanno registrato un enorme successo, coinvolgendo oltre 40.000 persone. Grazie alle sessioni di Energy Break dello scorso autunno e della scorsa primavera, il risparmio energetico totale è stato di oltre 10 MWh, l’equivalente dell’energia emessa da 13.000 lavatrici e dalla trasmissione di circa 130.000 ore di streaming: questa iniziativa, ad ora, ha evitato l’emissione di circa 4.000 kg di CO₂ nell’atmosfera, un risparmio equivalente alla capacità di assorbimento di circa 655 alberi in un anno.
Proprio oggi una nuova sessione inviterà i clienti Octopus Energy a spostare i propri consumi fuori dalle fasce di picco, riducendoli del 40%: chi raggiungerà l’obiettivo, riceverà uno sconto in bolletta di 2€.

Oltre alla riduzione dei costi in bolletta, l'obiettivo di queste sessioni, infatti, è quello di incentivare i clienti a spostare i consumi energetici verso le ore in cui l'energia è più abbondante e sostenibile, contribuendo così a ridurre la pressione sulla rete e aumentare l'uso delle risorse rinnovabili. Un gesto semplice che può diventare pesantissimo per supportare la rete nei momenti in cui è maggiormente sotto stress, come in questi giorni, in cui l’ondata di caldo estremo che ha colpito tutto il Paese ha generato disagi in tante città. 

La flessibilità energetica è un alleato formidabile per gestire il rischio di black out e dei problemi che hanno colpito diverse città italiane in questi giorni di grande caldo" ha commentato Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy in Italia. “Gli Energy Break sono una soluzione pratica per supportare la rete nei momenti di picco: il riscontro che abbiamo ricevuto dalle persone fin dai primi test dello scorso anno è una chiara conferma che le persone sono pronte a essere coinvolte attivamente per creare una rete più pulita ed economica per tutti. Sessioni di risparmio, tariffe intelligenti e prodotti come Intelligent Octopus - che consente di impostare automaticamente la ricarica di veicoli elettrici e dispositivi nei momenti in cui l’energia è più conveniente - rappresentano i primi passi verso un nuovo modo di consumare e produrre energia: è arrivato il momento di cambiare paradigma, impostando il sistema energetico su modelli tecnologici e probabilistici, slegati dalle logiche obsolete basate sulle fonti fossili”.  

Per maggiori informazioni sulle sessioni di Energy Break e sulle modalità di partecipazione: https://octopusenergy.it/faq/energy-break

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci