Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, contributo per famiglie con persone affette da disturbi autistici. Lunedì riapre EcoCentro di Via Monini

di Redazione Picenotime

Un contributo in favore delle famiglie con persone affette da disturbi dello spettro autistico. Il Comune di Ascoli Piceno con la deliberazione n. 272 del 08.03.2021 ha provveduto a indicare i criteri per accedere al contributo regionale relativo alle spese sostenute per gli operatori specializzati che effettuano interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall'Istituto Superiore della Sanità, secondo quanto indicato all'art. 11 della Legge Regionale 9 ottobre 2014, n. 25 "Disposizioni in materia di disturbi dello spettro autistico". Con l'atto reso noto dall'amministrazione sono state individuate le procedure amministrative da porre in essere ai fini del conseguimento del contributo regionale da parte delle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico.

Entro il 10 maggio 2021 le famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico, in possesso dei requisiti di cui alla DGR n. 272/2021, potranno presentare presso il proprio Comune di residenza la domanda di contributo, utilizzando il modello di cui all'Allegato "B" del presente atto, corredata da:
- certificazione della diagnosi di autismo effettuata da uno dei soggetti di cui all'art. 5 comma 4, lett. b), c), d) ed e) e comma 5, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n. 25/2014;

- progetto educativo/riabilitativo predisposto da uno dei soggetti di cui all'art. 5 comma 4, lett. b), d) ed e) e comma 5, lett. b), d) ed e) della L.R. n.25/2014 da cui si desume la prescrizione degli interventi;

- dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante le spese sostenute nel periodo 01.04.2020/31.03.2021 per gli operatori specializzati che hanno effettuato interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall'Istituto Superiore della Sanità, utilizzando il modello di cui all'allegato "C" del presente atto. Le spese devono essere state sostenute ovvero pagate e quietanzate nel suddetto periodo nonché suffragate da documentazione fiscalmente valida e intestate al beneficiario o ad un familiare.

Entro il 20 maggio 2021 i comuni provvederanno a trasmettere agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) le domande pervenute con relativa documentazione. Gli ATS a loro volta provvederanno ad inviare entro il 31 maggio 2021 le istanze alla Regione Marche - Servizio Politiche Sociali e Sport tramite PEC all'indirizzo: regione.marche.politichesociali@emarche.it con apposita nota in cui dovrà essere specificatamente indicato l'elenco dei richiedenti.

Inoltre l'Arengo ha reso nota la riapertura dell'EcoCentro di via Monini. Il servizio si svolgerà con accessi contingentati, in attuazione delle vigenti misure finalizzate a fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili sull'intero territorio nazionale. L'EcoCentro sarà attivo a partire da lunedì 29 marzo 2021 con i consueti orari (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13; dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19). Un operatore sosterà in prossimità del cancello per garantire l'accesso ordinato ed invitando gli utenti a rimanere in auto. Gli operatori incaricati dal gestore regolamenteranno gli accessi, attuando le dovute e necessarie precauzioni affinché sia garantito il mantenimento, in tutte le attività e le loro fasi, del distanziamento interpersonale di almeno un metro. Per evitare contatti, gli operatori non potranno in nessun modo aiutare gli utenti, i quali dovranno autonomamente effettuare gli scarichi. Gli utenti dovranno rispettare le norme previste dai Dpcm vigenti ed utilizzare guanti e mascherine.



riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti