Doppio appuntamento su valori, partecipazione e futuro. A Grottammare relatori d'eccezione e studenti a confronto
di Redazione Picenotime
giovedì 16 gennaio 2025
Nell’ambito del laboratorio di idee e dialogo “Il confronto genera progresso”, la Città di Grottammare ospiterà due appuntamenti delle "Giornate della Partecipazione", promosse dall’amministrazione comunale per stimolare il dialogo tra istituzioni, cittadini e studenti.
L’iniziativa, fissata per venerdì 24 gennaio, è organizzata il collaborazione con l’istituto di istruzione superiore “Fazzini/Mercantini”, dove si terrà l’evento che in mattinata radunerà nell'aula magna “Rita Levi Montalcini” gli studenti per il dibattito intitolato "La speranza siamo noi. Il nostro impegno. La nostra libertà. Le nostre scelte".
"Vogliamo costruire insieme un futuro migliore per i nostri giovani, partendo dall'ascolto delle loro esigenze e delle loro idee", dichiara Marco Tamburro, consigliere comunale con delega alla Partecipazione, nel presentare questo ulteriore passo del progetto Grottammare Partecipativa.
Per l’occasione, Giorgio De Rita, segretario generale del CENSIS, presenterà i dati del 58° Rapporto Censis sugli investimenti in educazione e partecipazione, mentre Gian Luca Gregori, rettore dell'Università Politecnica delle Marche, parlerà di scelte consapevoli e opportunità future.
"Siamo onorati di accogliere a Grottammare personalità di spicco come Giorgio De Rita e i rappresentanti del mondo universitario. Questo evento rappresenta un'occasione unica per riflettere insieme sulle sfide e le opportunità che attendono le nuove generazioni", dichiara il sindaco Alessandro Rocchi, che insieme alla dirigente scolastica Vallesi farà gli onori di casa.
In serata, partendo dai dati del Rapporto Censis, i relatori offriranno approfondimenti e spunti di riflessione sul ruolo cruciale delle istituzioni educative nella promozione di valori e pensiero critico, evidenziando l'importanza dell'università come motore di innovazione e sviluppo sociale. Giorgio De Rita discuterà il tema "L'Italia se partecipa galleggia?", mentre Gian Luca Gregori esplorerà "La funzione pubblica dell'università". Sabrina Vallesi, dirigente scolastica, evidenzierà il ruolo della scuola come baluardo di valori e spirito critico.
L'appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà nella Sala Consiliare di Palazzo Ravenna, alle ore 21.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
