''Saluti da Grottammare'', pronte per la presentazione le nuove cartoline
di Redazione Picenotime
mercoledì 02 agosto 2023
Pronte le sei nuove cartoline di “Saluti di Grottammare”, la rassegna che da ben 8 edizioni affida alla nona arte il compito di promuovere paesaggi e suggestioni della città, attraverso la realizzazione di cartoline postali illustrate da big del fumetto.
Gli autori protagonisti di questa edizione sono: Adriano De Vincentiis, Alessandro Scacchia, Maicol & Mirco, Marco Leoni, Valeria Colonnella e la guest-star Ale Giorgini.
Gli artisti interverranno alla presentazione in programma mercoledì 2 agosto alle ore 19, nell’ambito di Diffusioni Festival, presso il Prato sul mare del Lungomare de Gasperi (foce Tesino), per autografare e sketchare le cartoline.
“Un modo nuovo per usare una comunicazione antica – sostiene l’ideatore Michael Rocchetti, in arte Maicol & Mirco nella cartolina che ritrae il murales del Lungomare della Repubblica – Con questa edizione siamo giunti, negli anni, a ben 54 vedute della città, immortalate da autori che hanno scelto Grottammare come casa o semplicemente se ne sono innamorati, capitandoci per caso”.
Negli anni, infatti, Saluti da Grottammare ha avuto l’onore di ricevere contributi di autori come Carmine Di Giandomenico, Paolo Bacilieri, Giorgio Cavezzano, Angelo Maria Ricci, Lise e Talami, Fabio Tonetto… Le cartoline saranno in distribuzione gratuita nei punti di informazione turistica della città e presso le attività che ne faranno richiesta al Comune. Con oltre 50 cartoline editate dal 2016, “Saluti da Grottammare” costituisce ormai un patrimonio da valorizzare, come rileva l’assessore alla Crescita culturale e Turismo, Lorenzo Rossi: “Saluti da Grottammare è diventato ormai un appuntamento fisso dell’estate cittadina, con tanti appassionati che ci chiedono quando usciranno le nuove cartoline. Grazie alle decine di opere di questi artisti esiste una Grottammare illustrata che è una dimensione parallela creativa della realtà, l’incontro di tanti sguardi diversi sulla nostra amata città. Negli anni è divenuto un progetto fondamentale che può prefigurare una pubblicazione e delle esposizioni”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
