Santori, Svem: “Così si spendono bene i fondi, Next Appenino dimostra come lavorare”
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 maggio 2023
Riceviamo e pubblichiamo comunicato inviato da Andrea Santori, presidente Svem Marche.
"È ora di uscire dai luoghi comuni e da
quel farci male da soli che troppo spesso ci
caratterizza. Ciclicamente sentiamo frasi del tipo ‘le Marche
non sanno spendere i fondi’, ‘le Marche non rispondono alle
richieste degli imprenditori’. Potremmo proseguire a lungo, ma
la verità è che le Marche quando lavorano di squadra sono
una eccellenza a livello italiano. E la riprova viene dai
risultati di Next Appennino, il programma di
incentivi per il
rilancio sociale ed economico dei crateri del sisma 2009 e 2016,
finanziato per oltre 600 milioni di euro della Macromisura B del
Pnrr Sisma. Dopo mesi di lavoro, di incontri sui territori, di
professionisti messi a disposizione di imprese ed enti locali, la
fase delle domande si era chiusa con 2500 progetti presentati. Ora
siamo qui a commentare l’approvazione, da parte della Cabina di
coordinamento integrata, presieduta dal Commissario alla
Ricostruzione Guido Castelli, di 1280 progetti che ottengono
finanziamenti per 277 milioni (investimenti previsti per 434
milioni). Le Marche, i fondi sono spalmati sulle quattro regioni
colpite dal terremoto, ottengono 166milioni.
Grazie a Next
Appennino partono progetti per incentivare l’innovazione delle Pmi,
per promuovere cultura, turismo e terzo settore, oltre che per
finanziare piattaforme di trasformazione tecnologica per rendere
più sostenibili e al passo con i tempi le filiere ambientali.
E
questa è solo la prima trance. Cosa ha funzionato oltre alla
struttura del commissario Castelli? L’asse tra Giunta regionale,
che ha messo a disposizione dirigenti e personale, e Svem,
l’agenzia per lo sviluppo economico. Aggiungo il supporto della
Camera di Commercio delle Marche. La scelta di aprire
sportelli provinciali, con personale formato a disposizione
gratuitamente di chi voleva partecipare a Next
Appennino, è stata
vincente.
Ma non solo, perché in contemporanea si è sviluppato
un lavoro anche extra regionale con le agenzie di sviluppo di
Umbria e Abruzzo. Perché l’economia, soprattutto quella
dell’Appennino, non ha confini.
Per spendere bene le risorse, bisogna
mettere il sistema nelle condizioni di dare risposte. Quando ci
siamo insediati, ringrazio i vicepresidenti Monica Mancini Cilla e
Tablino Campanelli per il lavoro fatto insieme con i pochi e
preparati dipendenti, abbiamo scelto due priorità: rendere
più rapidi i pagamenti alle imprese che usufruiscono di fondi
regionali e agevolare la partecipazione ai bandi Fesr e Fse del
nuovo settennato europeo. Next Appennino è stato un in più che ha
però reso palese come si deve lavorare.
Mantenere gli
sportelli provinciali e continuare nel percorso di informazione di
tutti gli stakeholder è quanto faremo insieme con gli assessori
regionali e il presidente Francesco Acquaroli. A cominciare dal
prossimo incontro, il 10 maggio alle 16 nella sede di Fermo
della Camera di Commercio delle Marche, quando con i dirigenti
della Regione Marche ed esperti parleremo di ‘Opportunità e
strategie per crescere’. Relatori che al termine dell’incontro
saranno a disposizione per dei b2b sulle materie del settore di
competenza, che sia la formazione, l’innovazione tecnologica, il
credito, l’internazionalizzazione o le energie rinnovabili.
Insieme
possiamo portare le Marche dove meritano, tra le migliori regioni
d’Italia nella capacità di spesa delle risorse europee. Ma
soprattutto nella buona spesa, grazie a progetti pensati e ragionati,
facilitati dall’assistenza, che ricordo è gratuita, della Svem".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
