“Con questi nuovi punti informativi si arricchisce il raggio di azione della Amministrazione, in ascolto costante alle esigenze della comunità locale – ha spiegatp il Presidente Piero Celani – l’intervento si è reso possibile anche grazie all’inserimento di personale interno, proveniente da altri Servizi, che, sono certo, contribuirà ad ampliare l’offerta dell’Ente in ambiti centrali come il lavoro, l’orientamento e la formazione professionale”.
“In relazione al crescente numero di utenti originari di altri Paesi, abbiamo proceduto a riattivare uno sportello informativo molto importante, soprattutto in un momento di crisi economica come quello attuale, che mira a facilitare le relazioni fra i cittadini stranieri e operatori – ha osservato la Dirigente del Servizio Dott.sa Matilde Menicozzi - il nuovo sportello fungerà anche da riferimento per le aziende del territorio che intendono assumere manodopera estera. Grande attenzione è rivolta, anche, alle istanze del mondo del femminile con uno sportello ‘Donna’ e ai giovani che saranno coadiuvati nell’adempimento di diverse pratiche tra cui la compilazione del curriculum vitae”.
Per ulteriori
informazioni è possibile recarsi presso il punto Accoglienza
(redazione c/v) sito al piano terra (n.tel. 0736/277485) del Ciof di
via Kennedy o presso gli uffici al I piano (punto informativo per
cittadini stranieri n. tel. 0736/277484).
commenti 0****