Cna Picena ridisegna gruppo lavoro comparto moda e lancia allarme su imprese attive ed esportazioni
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 marzo 2021
La Cna di Ascoli Piceno aggiorna il gruppo di lavoro del suo comparto Federmoda. “Grande partecipazione e interesse – commenta il direttore provinciale Cna, Francesco Balloni – all’approfondimento online e alla successiva assemblea per nominare i dirigenti di settore. Questo in un momento critico in generale per tutti, ma fortemente penalizzante per un settore che vive in buona parte di rapporti con nazioni e continenti lontani. Il tutto in un contesto in cui i ristori, o con qualunque modo si voglia chiamarli, tardano ancora mentre le spese vive e lo spettro della ripartenza di tasse e tributi incombe alla porta”.
Allarme giustificato appieno dai dati appena elaborati per la Cna Picena dal Centro studi della Cna regionale delle Marche. Numeri che lasciano spazio a pochi dubbi: nella nostra provincia, nel 2020, le imprese del settore moda sono calate del 3,2 per cento, con un picco del meno 4,4 per cento per il comparto abbigliamento. Numeri non buoni anche per le esportazioni che, sempre nel 2020, per la provincia di Ascoli Piceno sono diminuite del 30,8 per cento, a fronte di un calo del 26,6 per cento su scala regionale.
Fra le tematiche affrontate, proprio in chiave di rilancio e di speranza per il futuro, un importante sinergia fra la Cna Picena e Legambiente. Il protocollo d'intesa è specifico per svolgere le attività nell’ambito del laboratorio artigianale di riuso creativo tessile e autoproduzione “Civico Verde Grottammare”, gestito dalla referente di Legambiente Marche Onlus, Kessili De Berardinis. “Scopo dell'accordo – spiega Irene Cicchiello, responsabile provinciale di Cna Federmoda - è quello di instaurare un rapporto di collaborazione fra le parti, nell’ambito del quale le attività possano integrarsi e coordinarsi riguardo: l'organizzare di forum di comunità, seminari, approfondimenti, webinar su tematiche relative alla Green Economy; lo sviluppo di indagini e sondaggi su tematiche inerenti l’economia circolare e il riciclo; lo sviluppo della ricerca e la prototipazione di prodotti con le aziende della rete Cna”.
Altro tema strategico affrontato quello della formazione. Con le sinergie fra la Cna Picena e Iss Istituto d Istruzione superiore Ceci Sacconi Fermi di Ascoli. E proprio grazie a questa sinergia, siglata con la scuola e grazie al contributo del prof Giorgio Anelli, responsabile Ptco, ovvero alternanza scuola lavoro, che si metteranno in campo azioni mirate. Obiettivo contribuire a sviluppare e diffondere il modello formativo attraverso l’organizzazione di visite aziendali per gli allievi; favorire stage aziendali e o percorsi di alternanza scuola lavoro degli studenti presso le aziende rappresentate; dare la possibilità ai ragazzi di incontrare il mercato del lavoro e di orientare la propria scelta futura.
L’assemblea online di Cna Federmoda, dopo aver trattato i temi più “caldi” del settore ha costituito la squadra di lavoro territoriale, nominando Arianna Trillini presidente del mestiere Confezioni, maglieria e accessori; Massimo Mancini presidente del mestiere Abbigliamento su misura; Doriana Marini presidente del mestiere Lavorazione filati e tessuti. Fanno altresì parte del direttivo: Angela Malizia, Grottammare, abbigliamento su misura), Luciana Emili (San Benedetto del Tronto, abbigliamento su misura), Anna Marini (Ascoli Piceno, abbigliamento su misura), Domenico Sacconi (Comunanza, confezioni, maglieria e accessori), Patrizia Bonfini (Ascoli Piceno, confezioni, maglieria e accessori), Ketty Benigni (Monteprandone, lavorazioni filati e tessuti), Ludovica Marini (San Benedetto del Tronto, lavorazione filati e tessuti).
Hanno partecipato all’incontro online delle Cna anche: il preside professor, Ado Evangelisti, la presidente Legambiente, Francesca Pulcini, il presidente della Cciaa delle Marche, Gino Sabatini, il direttore provinciale del confidi Unico, Massimo Capriotti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Lions Club Ascoli Piceno Urbs Turrita, Gran Galà di beneficenza ''Con il Cuore a Betlemme''
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport
