Cia Ascoli-Fermo-Macerata, sulle tavole il cavolfiore romanesco studiato all'Istituto di Monsampolo
di Redazione Picenotime
venerdì 22 gennaio 2021
Il cavolfiore romanesco arancione arriva sul mercato, per la prima volta a livello internazionale. Il prodotto è stato studiato nei laboratori dell'Istituto "Crea" di Monsampolo del Tronto, coltivato nei terreni di un'azienda agricola di Morrovalle in provincia di Macerata e poi lavorato e immesso sui mercati da un'azienda picena di Monteprandone. Per poi arrivare nei supermercati e ipermercati, in fase di test sui consumatori, del Piemonte, della Lombardia e della Liguria prima di conquistare anche le piazze straniere. L'ideale viaggio del cavolfiore romanesco arancione inizia quindi al Crea di Monsampolo del Tronto come sottolineano dalla Cia Agricoltori provinicale di Ascoli, Fermo e Macerata: «Questi nuovi ibridi di romanesco arancione sono un'assoluta novità mondiale. Da dieci anni i ricercatori stanno lavorando nel miglioramento genetico e in particolar modo sul contenuto arancione che porta il carotene. In questo prodotto, infatti, sono contenuti le tradizionali molecole biologie attive dei cavolfiori con l'aggiunta del carotene che è il precursore della vitamina A».
L'attività di ricerca è stata portata avanti tra Monsampolo e il centro di ricerca francese Clause. Il passaggio dai laboratori di ricerca alla terra è avvenuto grazie all'azienda agricola di Giuliano Ercoli, associato alla Cia provinciale il quale ha coltivato il cavolfiore romanesco arancione nei propri terreni di Morrovalle in provincia di Macerata: “Abbiamo iniziato da qualche tempo la fase di raccolta. La qualità del cavolfiore arancione è ottima qualità. Questo prodotto è cresciuto particolarmente bene grazie anche alle congeniali condizioni metereologiche. Il prezzo riconosciuto a noi agricoltori è discreto ed è remunerativo”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
