Ascoli Piceno, le opere degli studenti del 'Licini' nel calendario 2022 dell'Avis
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 dicembre 2021
Gli studenti del Liceo Artistico di Ascoli Piceno realizzeranno il calendario a beneficio dell’Avis Comunale di Ascoli. Ad essere coinvolti sono stati gli studenti del quarto e del quinto anno della sezione di grafica del “Licini”, invitati a creare opere ispirate al tema della donazione per rappresentare ogni mese dell’anno del calendario 2022 voluto dall’attivissima associazione. I ragazzi aderenti hanno realizzato complessivamente 46 elaborati di ottimo livello, sviluppati grazie all’apporto dei loro insegnanti. I migliori 12 lavori sono stati scelti da una speciale commissione, rappresentata da amministratori, personalità della cultura e dell’associazionismo della città e successivamente premiati a scuola, in un appuntamento in cui sono stati introdotti dalla dirigente scolastica Nadia Latini e dal suo vice, Maurizio Calenti.
Fra tutti i lavori pervenuti sono stati scelti i lavori realizzati dagli alunni Miriam Allevi, Elisa Cinelli, Nicolò Biondi, Monia Stradiotti, Sofia Tommolini, Alessia Kalan Tardelli, Salvatore Indino, Nicolas Tomassetti, Rachele Bonfiglio, Alessio Pasqualini, Giulia Pica e Giorgia Bachetti.Una cerimonia durante la quale, oltre ai 12 artisti in erba, era presente il direttivo dell’Avis Comunale con la presidente Maria Pia Mancini e il vicepresidente Stefano Felice. La realizzazione dei 46 elaborati è stata guidata dai professori Maura Orsini, Carlo Bonelli e Stefania Trivelli, con il coinvolgimento della professoressa Daniela Travaglini, la quale ha tenuto i rapporti con la scuola, di Dino Lauretani, per la grafica degli elaborati e del coordinatore del progetto, Federico Taffora. Da sempre l’Avis Comunale cerca di incentivare tra i ragazzi la spontanea propensione al dono. E tante sono in merito le iniziative, con l’intento di permettere lo sviluppo di una sensibilità generosa e di un sostegno reciproco operoso.
L’Avis distribuirà il calendario ovunque per promuovere la donazione di sangue e dei suoi derivati, che è una procedura semplice, indolore, anonima e indispensabile, perché il sangue è un tessuto non riproducibile in laboratorio e necessario in diversi percorsi terapeutici. Molta soddisfazione è stata per il risultato pervenuto dai lavori dai ragazzi partecipanti, il cui operato è stato giudicato da una giuria costituita da : Cristiana Biancucci (presidente Croce Rossa Ascoli), Massimiliano Brugni (assessore Comune di Ascoli), Donatella Ferretti (assessore Comune di Ascoli), Paolo Cappelli (presidente Aido Ascoli), Gunther Pariboni (reporter televisivo), l’ex donatore Alfredo De Marco, i consiglieri Avis Augusto De Rossi, Federica Piccinini e Federico Taffora, il giornalista Pietro Frequellucci e i rappresentanti del direttivo dell’Avis: Maria Pia Mancini (presidente Avis Ascoli), Stefano Felice (vice presidente Avis Ascoli), Dino Lauretani (presidente Avis provinciale).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
