Montefiore dell’Aso: in archivio una straordinaria edizione 2024 della festa patronale di Santa Lucia
di Redazione Picenotime
martedì 14 maggio 2024
Il Comitato per i
Festeggiamenti di Santa Lucia ripercorre la festa
patronale per fissare nella storia dell’Associazione una edizione
2024 straordinaria, e per la riuscita di tutti gli eventi, e per
ribadire i ringraziamenti fondamentali, che consolidano la
collaborazione con alcune realtà nel panorama dell’intrattenimento
sul territorio e nazionale, le associazioni, e gli esercenti locali.
La forza religiosa del sentimento per la Patrona è stata
confermata dalla presenza corposa e dalla partecipazione sentita ai
momenti solenni a partire dallo scorso giovedì fino alla
celebrazione principale della domenica 12 pomeriggio. La tradizionale
la gara di briscola del venerdì ha ottenuto la partecipazione di
oltre 64 coppie, forse per la prima volta nella storia di questo
Comitato. Il sabato è, sia nelle edizioni invernali che in quelle
estive, la serata dedicata, con assoluto rispetto, ai temi sociali e
di inclusione, quest’anno coinvolgendo, per l’Unione Italiana
Ciechi ed Ipovedenti, la Compagnia musicale A.S.D. Tangoteca di San
Benedetto del Tronto in uno spettacolo di musica e Tango svolto con
enorme passione ed appartenenza dai suoi membri. La giornata di
domenica ha consolidato la connessione con la comunità cattolica di
Campofilone nel pellegrinaggio con canti e cammino in preghiera. Il
sole ha illuminato la gara podistica, organizzata chilometro per
chilometro in collaborazione con ASD Avis Marà di Cupra Marittima,
alla seconda edizione del Memorial dell’Amico Luciano Giannetti,
supportati dalla figlia Giorgia e dalla cara moglie Franca nei
momenti più emozionanti delle premiazioni finali presso il Parco de
Vecchis. La giornata è proseguita per i bambini, che dalle 16 hanno
trovato la loro Piazza tappezzata di giochi interattivi e creativi
grazie alle idee ed agli strumenti forniti da CircoLudobus. Alle ore
18 si è tornati in Chiesa, raccolti per la processione solenne per
le vie del Paese, accompagnati dallo splendido Gruppo Corale, oggi ai
suoi 50 anni di attività. Al ritorno la popolazione ha trovato stand
gastronomici da Marche, Abruzzo e Puglia, gustando il primo fresco di
primavera nella meravigliosa atmosfera creata dalle luminarie del
Centro storico, un gioiello a cui i ragazzi hanno tenuto fortemente,
attivandosi con la rete museale EcoMuseo della Valle dell’Aso e gli
uffici comunali affinché si potesse ritrovare il fascino originale
di una festa vicina come non mai alle tradizioni storiche e popolari
del Piceno e delle nostre valli. Per la serata di domenica, in
stretta collaborazione con gli ormai fratelli dell’Associazione
grottammarese Lido degli Aranci, parlano i numeri e le presenze allo
spettacolo ad altissimo coinvolgimento di pubblico proposto da Angelo
Carestia, dalla band Il Canto Libero con cover di Lucio Battisti,
artista cantato ed amato da tutti e una finale performance di Andrea
Paris, attore, mago, comico che ha tenuto aggrappate al palco schiere
di bambini e persone felici di stare insieme, consapevoli di star
vivendo un momento di collettività nel divertimento, in un’atmosfera
pacifica, sostenuti dall’Amministrazione comunale, dalle numerose
Associazioni di Montefiore dell’Aso da tutti gli sponsor e da tutti
gli esercenti che hanno promosso e confermato un paese di altissima
qualità e capacità. Il Comitato, nelle persone del Presidente
Carlotta Arduini e del Vice Presidente Sarah Giannetti e di tutti i
ragazzi, ringraziano con una batteria di Fuochi d’artificio di
Allevi, ed iniziano già i preparativi per il prossimo dicembre, per
Santa Lucia e per Montefiore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
