Disabilità sensoriali, dalla Regione Marche contributi per favorire autonomia e comunicazione degli studenti
di Redazione Picenotime
giovedì 12 giugno 2025
La Regione Marche ha stanziato un contributo di 330.000 euro destinato a sostenere interventi mirati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriali. Le risorse si aggiungono a due precedenti finanziamenti – pari a 154.527 euro e 500.000 euro – per un importo complessivo di 984.527 euro. Il fondo totale garantirà la copertura degli interventi per l’intero anno scolastico 2024/2025 (dal 1° settembre 2024 al 30 giugno 2025), e per i mesi estivi di luglio e agosto 2025. "Investiamo risorse importanti con l'obiettivo di favorire il pieno sviluppo delle potenzialità degli alunni con disabilità sensoriali - dichiara il vicepresidente e assessore alle Politiche Sociali, Filippo Saltamartini -. Continuiamo a rivolgere la massima attenzione al tema dell'inclusione a scuola e nella società, oltre che al tema dell'autonomia, con interventi concreti che forniscono un supporto importante alle famiglie".
Le risorse aggiuntive, erogate agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) saranno destinate a garantire agli studenti con disabilità sensoriali (uditiva e visiva) l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione in ambito domiciliare; a sussidi e supporti all’autonomia e all’adattamento dei testi scolastici per l’anno scolastico 2025/2026. Sono stati anche definiti i criteri di riparto delle risorse agli ATS: una prima tranche pari all’80% del totale (264.000 euro) sarà distribuita proporzionalmente in base ai costi sostenuti dalle famiglie fino al 31 marzo 2025 e a una stima dei costi previsti tra aprile e agosto 2025, al netto delle somme già liquidate. Il saldo del 20% (66.000 euro) sarà ripartito tenendo conto dei costi effettivamente sostenuti nello stesso periodo. Complessivamente sono stati 186 gli utenti che hanno già beneficiato degli interventi previsti nell’anno scolastico 2023-2024.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute
