Acquaviva Picena, al via il progetto 'Non Siamo un'Isola' dell'Associazione I girasoli Odv
di Redazione Picenotime
venerdì 16 febbraio 2024
Il giorno 16 Febbraio 2024 prende avvio il Progetto Non Siamo un'Isola finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la Famiglia, con il patrocinio del comune di Acquaviva Picena, che coinvolge 4 associazioni del territorio piceno che per l'occasione si sono costituite in Associazione Temporanea di Scopo con capofila l'Ass. I Girasoli odv e partner l'Ass. S.U.P.E.R.F.A.C. odv, l'Ass. Il Punto onlus e l'Ass. Centro Famiglia odv. La Vision progettuale si sviluppa a partire da una riflessione: "Non siamo un'isola ma tanti punti uniti gli uni agli altri da un tratto di penna fino ad essere uno scarabocchio e tutto quello che facciamo, essendo connessi con gli altri, ha delle conseguenze … si chiama responsabilità." Da essa è scaturito il progetto Non Siamo un'Isola che ha come finalità quella di intervenire sul benessere psico-fisico, sugli apprendimenti e sullo sviluppo dei bambini e degli adolescenti, dando particolare rilevanza a quelli che vivono particolari situazioni di svantaggio e vulnerabilità, perchè in povertà o in situazioni familiari difficili. Il progetto intendere realizzare attività in cui i minori sono coinvolti in maniera attiva attraverso laboratori partecipati, secondo le metodologie di educazione non formale, in cui i bambini e ragazzi sono attori e non semplici soggetti passivi. Il progetto persegue i seguenti obiettivi: 1) Stimolare nei bambini e ragazzi il proprio pensiero critico, a considerarsi come soggetti attivi all'interno della società in cui vivono, a sviluppare atteggiamenti responsabili, a considerare l'ambiente che li circonda come la propria casa e quindi a sviluppare atteggiamenti costruttivi, di cura della cosa pubblica; 2) Trasferire nei bambini e ragazzi la conoscenza e l'amore vero le tradizioni e la memoria storica, il patrimonio artistico, culturale, la musica classica e popolare; 3) Favorire momenti di interazione sociale sia in presenza che a distanza al fine di incrementare le opportunità di socializzazione e di scambio di esperienze tra pari. Diverse le azioni che saranno realizzate dal 16/02/2024 al 15/02/2025 rivolte a Bambini (6-11) e ragazzi (12-17) residenti nella Provincia di Ascoli Piceno in particolare nei territori di Acquaviva Picena, San Benedetto del Tronto, Monsampolo del Tronto, Spinetoli e Colli del Tronto:
Laboratori sulla Memoria e Tradizione locale, come artigianato locale (cesti in vimini), giochi e strumenti musicali di una volta (con il coinvolgimento dei nonni), scoperta delle Antiche Fonti;
Laboratori sulla Pace e Mondialità dove attraverso l'utilizzo di generi artistici e ludici si inviteranno i bambini e ragazzi a riflettere sulle situazioni internazionali oggi presenti;
Laboratori sulla Cittadinanza attiva e partecipazione democratica dove utilizzando tecniche come role playing, coaching, ecc si inviteranno i partecipanti a riflettere sull'Educazione Civica, e elaborare proposte di rigenerazione urbana e spazi collettivi;
Laboratori di Valorizzazione della musica classica e popolare dove, attraverso la valorizzazione della PicenOrchestra bambini e ragazzi saranno invitati in un percorso alla scopera della musica in pArticolare della musica di insieme, attraverso momenti di ascolto, scambi con altre orchestre, minicamp musicale estivo;
Laboratori sulla Valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, ambientale locale si organizzeranno escursioni sul territorio piceno alla scoperta dei musei locali, delle bellezze storico-architettoniche dei paesi e delle città, delle particolarità naturali e paesaggistiche;
Sostegno psicologico e counselling per minori e famiglie in povertà educativa.
Info e contatti: I Girasoli odv 3664059061 – Fb igirasoliodv
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
