Grottammare, Associazione 'I Care' festeggia 20 anni di solidarietà. Evento con esposizione opera pittore Giacomo Pomili
di Redazione Picenotime
lunedì 11 dicembre 2023
L'Associazione “I Care” ha compiuto venti anni di attività e i suoi iscritti hanno deciso di celebrare questo evento con una serata di intrattenimento con musica, balli, giochi, premi, racconti ed esperienze dei volontari. La festa, presentata e animata da Luca Sestili, si terrà il 13 dicembre con ingresso libero a partire dalle ore 20, presso la sala parrocchiale di Madonna della Speranza in via Valtesino a Grottammare. E' previsto anche un piccolo buffet.
Nel corso dell’evento, potrà essere ammirata un'opera del pittore naif grottammarese Giacomo Pomili "Il Tarpato", venuta casualmente in possesso dell’associazione attraverso uno dei progetti di solidarietà che la caratterizzano. L’opera sarà esposta successivamente nel “Museo Il Tarpato” in piazza Peretti, insieme alla collezione comunale permanente.
"I Care", oggi Organizzazione di Volontariato e Ente del Terzo Settore, creata e guidata dal suo Presidente Marco Bruni, in tutti questi anni ha svolto numerose iniziative culturali e sociali, ma sempre improntate alla diffusione del volontariato e della solidarietà: incontri, conferenze, spettacoli, corsi, impegno per l'acqua pubblica, partecipazione alle marce per la pace, collaborazione con i Comuni di Grottammare e S. Benedetto per azioni di volontariato ambientale e di decoro urbano, insieme a richiedenti asilo, raccolte di aiuti di emergenza per le zone terremotate, durante la pandemia e per l'Ucraina.
I suoi oltre 40 volontari svolgono, di fatto, anche un'attività di "sportello amico": accolgono e ascoltano persone in difficoltà, offrendo una prima risposta ai loro bisogni e cercando di orientarle a trovare uno spazio che le aiuti ad essere protagoniste e soggetti attivi nel superamento della loro condizione di disagio.
Da circa otto anni le energie e le risorse dell'Associazione sono principalmente indirizzate verso il suo fiore all'occhiello: il progetto "Cacciatori di briciole". Quasi quotidianamente, i volontari sono impegnati a combattere lo spreco alimentare, raccogliendo cibo buono invenduto, che altrimenti finirebbe nei cassonetti della spazzatura, da supermercati e negozi per poi realizzare pacchi alimentari che vengono consegnati ogni settimana a circa 60/70 famiglie del nostro territorio.
Ai “Cacciatori di briciole” è affiancato il progetto "Cacciatori di panni", con la finalità di raccogliere abiti usati in buono stato e piccoli oggetti utili per i bambini e per la casa, anch'essi donati alle famiglie in difficoltà. Mentre aiuta persone I Care combatte lo spreco, l’inquinamento e il cambiamento climatico col risparmio di CO2.
Nell'ambito di questa attività, qualche mese fa qualcuno ha scaricato presso la sede in via Valtesino, oltre a vestiti e coperte, anche alcuni vasi e alcuni quadri. Nel corso delle riturali operazioni di smistamento, osservando meglio uno dei quadri, alcuni volontari hanno riconosciuto uno stile piuttosto "familiare": si trattava, in effetti, di un'opera del pittore naif grottammarese Giacomo Pomili "Il Tarpato". Dopo la festa di mercoledì prossimo, il quadro verrà consegnato nelle mani delle autorità comunali affinché sia esposto nel Museo civico dedicato all’autore nel vecchio incasato di Grottammare, durante le aperture del periodo invernale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
