Il cortometraggio ''L’eroe invisibile'' presentato alle classi terze dell’IC Monteprandone dall’Avis comunale
di Redazione Picenotime
sabato 20 aprile 2024
Nella mattinata di Venerdì 19 Aprile si è tenuto, presso il Centro Pacetti, un incontro con l’AVIS comunale di Monteprandone rivolto a tutti gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado
Sono intervenuti il presidente, Marcello Fratini, il vicepresidente, Katia Rossetti e i relatori, Jonh Marc Nalocca e Alessandro Savino. I volontari, formatori dell’AVIS Comunale di Monteprandone, hanno dialogato con gli studenti presenti sui valori fondanti dell’associazione: solidarietà, altruismo, impegno sociale e cittadinanza attiva.
Nel corso dell’evento è stato presentato “L’eroe invisibile” di Ernesto Vagnoni, cortometraggio pensato dai volontari dell’AVIS locale, per sensibilizzare le nuove generazioni ai valori del dono, del volontariato e della salute della mente e del corpo per la scelta della donazione di sangue come gesto di benessere individuale e collettivo.
Attraverso iniziative di sensibilizzazione come questa, la proiezione del film “L’Eroe Invisibile” ha lo scopo di scuotere la mente dei ragazzi, suscitare in loro emozioni tali da farli riflettere circa l’importanza del donare se stessi in ogni occasione e contesto. Infatti il progetto “Avis Scuola” mira a sensibilizzare delle menti pensanti, le quali, una volta raggiunta la matura età, potranno fare scelte consapevoli in merito alla donazione del sangue, magari seguendo l’esempio di qualche amico o parente prossimo.
Dopo la proiezione del cortometraggio è seguito un dialogo durante il quale gli alunni hanno posto diverse domande ai relatori e hanno condiviso alcune loro esperienze.
Infine è stato assegnato ai discenti un compito, proprio per sottolineare anche la valenza didattica di tale progetto, che prevede un elaborato scientifico, letterario o artistico (per classe o per singolo alunno) nel quale si potrà esprimere/rappresentare al meglio ciò che più è emerso o rimasto impresso nella mente di ciascuno circa il tema del dono. Ogni elaborato sarà valutato dalla Commissione Avis Comunale Monteprandone e verrà premiato il migliore per categoria e per scuola.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
