Al Centro Ada Di Odoardo di Ascoli incontro dedicato alla disabilità invisibile
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 dicembre 2024
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità dello scorso 3 dicembre, l’ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani), presieduta da Paola Luzi, si è nuovamente mobilitata, come aveva già fatto lo scorso 21 novembre per la giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, promuovendo presso il proprio Centro Ada-Di Odoardo di via Lazio 2, un interessante incontro dedicato alla disabilità invisibile e cioè a quelle persone che, del tutto normali all’apparenza, sono colpite da gravi patologie e quindi invalidi anche al cento per cento, ma che non avendo alcuna malformazione fisica apparente, non sembrano assolutamente portatori di handicap trovando pertanto spesso maggiori difficoltà nella vita di tutti i giorni. Il titolo dell’appuntamento, svolto con il Patrocinio del Comune di Ascoli Piceno è stato appunto “La Disabilità che Non si Vede”, coordinato da Giorgio Fiori del direttivo ADA, che ha ampiamente introdotto l’argomento lasciando poi spazio agli interventi del vice Sindaco nonché assessore ai Servizi Sociali, Massimiliano Brugni e a Francesco Fabiani, vice presidente della stessa ADA. Con la partecipazione anche di Sandra Felicioni sempre eccellente interprete del linguaggio dei segni, molto interessanti sono state le previste relazioni di Don Francesco Mangani, rappresentante della Pastorale delle Salute della Diocesi di Ascoli Piceno, di Luca Tancredi medico di medicina generale e Geriatra, collegato in videoconferenza dalla Germania e quindi, di Giovanna Picciotti, Direttore Unità Operativa Complessa, Distretto Sanitario AST 5, che con la collega Lucia Mielli, Coordinatrice Infermieristica macro area territoriale Distretto AP-Sbt AST 5, ha messo in evidenza le azioni e le progettazioni realizzate e in corso di definizione del servizio pubblico sanitario dell’Ast 5 di Ascoli Piceno, per meglio assistere le persone con handicap che risultano essere sempre più numerose, soprattutto tra la popolazione anziana. Piuttosto toccanti sono state invece le testimonianze degli “invisibili” Roberto Fontana e dell’attrice Giorgia Fiori. Quest’ultima in particolare, in veste anche di testimonial e portavoce dell’AIRCAM (Associazione Italiana Cardiomiopatie), ha sottolineato come l’associazione sia una comunità di pazienti e sanitari, che favorisce la condivisione delle conoscenze sulle nuove opportunità di diagnosi e terapia delle cardiomiopatie, che sono malattie ancora poco conosciute e ogni caso è diverso dall’altro, ma che oggi esistono terapie efficaci che hanno dimostrato di poter migliorare i sintomi, prevenire o risolvere le complicazioni, ed aumentare la sopravvivenza e la qualità della vita della maggioranza dei pazienti. Le conclusioni dell’interessante pomeriggio sono state tratte da Maurizio Cacciatori, Presidente della Consulta Comunale per le persone con disabilità di Ascoli Piceno, il quale dopo aver premesso che per un tale argomento non esistono conclusioni, ha ampiamente relazionato su l'impegnativo lavoro pressoché quotidiano della Consulta, per favorire una migliore tutela e qualità di vita alle persone con disabilità, in perfetta sinergia con il Comune e soprattutto con l’assessorato ai servizi sociali di Massimiliano Brugni. Al termine si sono registrate diverse domande e considerazioni da parte dei tanti presenti, prontamente riscontrate dai relatori ed ancora una volta dunque l’associazione ADA, appartenente al Terzo Settore, si è distinta nel suo impegno costante nel sociale e nell’informare e formare ogni interessato.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
