Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
In vista delle prossime elezioni regionali del 28 e 29 settembre, la Lega Marche rafforza la propria organizzazione territoriale con la nomina dei commissari provinciali e dei responsabili della campagna elettorale nelle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Pesaro Urbino. Si tratta di un passaggio fondamentale che conferma l’impegno del partito a presentarsi compatto e radicato sul territorio, con una struttura capace di ascoltare i cittadini e rispondere in maniera concreta alle esigenze delle comunità locali.
Per la provincia di Ancona il ruolo di Commissario è stato affidato a Andrea Paci, mentre la responsabilità organizzativa della campagna elettorale sarà seguita da Stefano Fraboni.
Per la provincia di Ascoli Piceno il ruolo di Commissario è stato affidato a Flavio Echites, mentre la responsabilità organizzativa della campagna elettorale sarà seguita da Sergio Cinelli.
Per la provincia di Fermo il ruolo di Commissario è stato affidato a Mauro Lucentini, mentre la responsabilità organizzativa della campagna elettorale sarà seguita da Massimiliano Menghini.
Per la provincia di Pesaro e Urbino il ruolo di Commissario è stato affidato a Massimo Mei, mentre la responsabilità organizzativa della campagna elettorale sarà seguita da Matteo Fabbroni.
Attraverso queste scelte la Lega intende non solo garantire una campagna elettorale forte e ben organizzata, ma anche ribadire la volontà di costruire un percorso politico che parta dai territori e che sappia restituire centralità ai marchigiani. La definizione di commissari e responsabili rappresenta dunque il primo tassello di una strategia più ampia, orientata alla crescita della Lega nelle Marche e alla costruzione di un progetto solido in vista della prossima sfida elettorale.
«Con queste nomine – dichiara la segretaria regionale della Lega, Giorgia Latini – rafforziamo la presenza sul territorio e garantiamo una guida salda e autorevole alla nostra campagna elettorale. La Lega si presenta compatta, con l’obiettivo di dare voce alle comunità locali e di costruire un percorso che sappia offrire risposte concrete ai cittadini marchigiani. Vogliamo affrontare questa campagna elettorale con entusiasmo, organizzazione ed energia, certi che le Marche abbiano bisogno di una visione chiara e di una politica vicina alle persone. La nostra missione è dimostrare che la buona politica può ancora essere al servizio delle comunità e non distante dai loro bisogni. È con questo spirito, con passione e senso di responsabilità, che ci prepariamo a vivere una campagna elettorale che sarà decisiva per il futuro della nostra regione. Sono convinta che insieme, con il contributo di tutti, riusciremo a costruire un progetto vincente e duraturo per le Marche».