Approvata la graduatoria del bando Cooperazione allo sviluppo della Regione Marche
di Redazione Picenotime
giovedì 29 dicembre 2022
È stata approvata la graduatoria del bando 2022, promosso dall’assessorato alle Attività produttive, per sostenere progetti di cooperazione allo sviluppo che promuovono la solidarietà tra i popoli e la piena realizzazione dei diritti umani. Saranno in totale 9 i progetti che (con decreto n. 474 del 28/12/2022) beneficeranno del contributo regionale, su un totale di 12 interventi presentati da Associazioni e ONG con sede operativa nel territorio marchigiano, per una dotazione complessiva di 170.000 euro. Tutti i Paesi interessati dalle progettazioni fanno parte dell’Africa Sub-Sahariana e, in particolare: Etiopia, Burundi, Burkina Faso, Niger, Senegal, Tanzania, Togo e Sierra Leone.
“Per molte realtà – ha affermato Andrea Maria Antonini, assessore alla Cooperazione internazionale della Regione Marche – gli interventi di cooperazione allo sviluppo e solidarietà sono indispensabili all’assistenza delle popolazioni locali. Bambini, donne e giovani anche con disabilità, insieme a professionisti locali che vivono e operano ogni giorno in condizioni difficili: questo il target dei progetti approvati, che intendono aiutare le popolazioni attraverso attività di formazione, inclusione educativa, sostegno alle imprese, agricoltura sostenibile e inserimento lavorativo”.
Un serie di progetti ha riguardato lo sviluppo socio-sanitario ed economico: dai progetti in Etiopia per rafforzare la resilienza dei ragazzi di strada nella regione di Amhara e per il sostegno all’imprenditorialità, a quelli in Burundi e Sierra Leone rivolti alle scuole di formazione di Makamba e Waterloo, fino ad arrivare ai programmi di prevenzione, riabilitazione e inclusione educativa per bambini e ragazzi con disabilità della Regione di Iringa, in Tanzania, e di Promozione dell’inserimento lavorativo per giovani e donne del Dipartimento di Ziguinchor in Senegal. Altro filone di progetti rilevanti è quello relativo al settore primario: dal progetto in Niger dedicato allo sviluppo di piscicoltura e orticoltura sostenibile nella Regione di Tahoua, per proseguire con il supporto all’agricoltura organica e rigenerativa per la comunità della regione delle Savane, in Togo, e al sostegno alle produzioni avicole per la sicurezza alimentare in Burkina Faso.
La graduatoria è consultabile al link Ricerca bandi (regione.marche.it).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
