Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola, a Monteprandone i vini per la cucina di mare del Piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 07 aprile 2023
Anche quest’anno riparte il progetto, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dagli operatori del territorio.
Ad essere coinvolta il 14 aprile è Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, con la degustazione di vini abbinata alla cucina di mare del Piceno, grazie alla selezione di vini e cantine del sommelier Giovanni Bagnara.
È il cuore del progetto “Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola”, un viaggio tra i sapori e le bellezze del territorio per conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche marchigiane, servite e raccontate da chef e produttori: dai vini DOCG, DOC e IGT delle Marche, a cui quest’anno si aggiungono le birre artigianali e agricole, in accompagnamento a piatti elaborati e preparati con prodotti alimentari di qualità. Ad ogni incontro, chef e produttori raccontano agli ospiti le peculiarità dei piatti preparati nonché la storia dei loro vini e birre, mentre i sommelier descrivono gli abbinamenti proposti.
Quest’anno l’iniziativa ha un portale dedicato https://dallavignaallatavola.marcheandwine.it/ dove nella sezione eventi si possono trovare tutte le iniziative realizzate giorno per giorno.
Il 14 aprile nel centro storico di Monteprandone, in piazza dell’Aquila 13, nel Ristorante Tiamare verranno presentate proposte di abbinamenti di vini marchigiani e pietanze tutte a base di pesce, guidati dall’esperto sommelier Giovanni Bagnara, diplomato al Master Sommelier della VIII edizione del Master - promosso dalla Scuola Internazionale di Cucina Italiana in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Giovanni Bagnara proporrà più vini dei produttori di vino prescelti, Tenuta La Riserva, Cantine D’Ercoli e Cantina Santa Barbara.
Questo il menù proposto per la degustazione:
Entrée di ostriche. Percorso di Antipasti della casa con 8 portate, accompagnate dai vini della Tenuta La Riserva (Sauvignon, Pecorino e Passerina). Due assaggi di primi: Lasagna di Mare e Gnocchetto all'Adriatico, con in abbinamento i vini delle Cantine D’Ercoli (Passerina e Pecorino). Il secondo piatto sarà una Frittura di Paranza dell'Adriatico degustata con i vini della Cantina Santa Barbara (Verdicchi Stefano Antonucci e Le Vaglie). Per concludere Sorbetto al pompelmo rosa e caffè.
Per prenotazioni si può contattare il Ristorante Tiamare ai seguenti recapiti telefonici: 3472650887 oppure 3358146473.
Tutte le info e prenotazioni anche su https://www.facebook.com/DallaVignaallaTavolaMarcheExperience
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
