Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola, a Monteprandone i vini per la cucina di mare del Piceno
di Redazione Picenotime
venerdì 07 aprile 2023
Anche quest’anno riparte il progetto, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio, promosso e sostenuto dalla Regione Marche e dagli operatori del territorio.
Ad essere coinvolta il 14 aprile è Monteprandone, in provincia di Ascoli Piceno, con la degustazione di vini abbinata alla cucina di mare del Piceno, grazie alla selezione di vini e cantine del sommelier Giovanni Bagnara.
È il cuore del progetto “Enoturismo delle Marche: dalla vigna alla tavola”, un viaggio tra i sapori e le bellezze del territorio per conoscere da vicino le eccellenze enogastronomiche marchigiane, servite e raccontate da chef e produttori: dai vini DOCG, DOC e IGT delle Marche, a cui quest’anno si aggiungono le birre artigianali e agricole, in accompagnamento a piatti elaborati e preparati con prodotti alimentari di qualità. Ad ogni incontro, chef e produttori raccontano agli ospiti le peculiarità dei piatti preparati nonché la storia dei loro vini e birre, mentre i sommelier descrivono gli abbinamenti proposti.
Quest’anno l’iniziativa ha un portale dedicato https://dallavignaallatavola.marcheandwine.it/ dove nella sezione eventi si possono trovare tutte le iniziative realizzate giorno per giorno.
Il 14 aprile nel centro storico di Monteprandone, in piazza dell’Aquila 13, nel Ristorante Tiamare verranno presentate proposte di abbinamenti di vini marchigiani e pietanze tutte a base di pesce, guidati dall’esperto sommelier Giovanni Bagnara, diplomato al Master Sommelier della VIII edizione del Master - promosso dalla Scuola Internazionale di Cucina Italiana in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier. Giovanni Bagnara proporrà più vini dei produttori di vino prescelti, Tenuta La Riserva, Cantine D’Ercoli e Cantina Santa Barbara.
Questo il menù proposto per la degustazione:
Entrée di ostriche. Percorso di Antipasti della casa con 8 portate, accompagnate dai vini della Tenuta La Riserva (Sauvignon, Pecorino e Passerina). Due assaggi di primi: Lasagna di Mare e Gnocchetto all'Adriatico, con in abbinamento i vini delle Cantine D’Ercoli (Passerina e Pecorino). Il secondo piatto sarà una Frittura di Paranza dell'Adriatico degustata con i vini della Cantina Santa Barbara (Verdicchi Stefano Antonucci e Le Vaglie). Per concludere Sorbetto al pompelmo rosa e caffè.
Per prenotazioni si può contattare il Ristorante Tiamare ai seguenti recapiti telefonici: 3472650887 oppure 3358146473.
Tutte le info e prenotazioni anche su https://www.facebook.com/DallaVignaallaTavolaMarcheExperience
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, presidente Latina: “Grazie ai Passeri per il supporto, hanno coronato il sogno di acquisire un club”
sab 05 luglio • Ascoli Time

Vittoria della FILCTEM CGIL alle elezioni RSU e RLS della Avery Dennison di Ancarano
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura
