Attiva-Mente 2.0: agricoltura per utilità sociale. Allargata rete e coinvolti nuovi beneficiari nella seconda edizione
di Redazione Picenotime
martedì 15 aprile 2025
Il progetto denominato “Attiva-mente 2.0” è un intervento di agricoltura sociale finalizzato all’inserimento sociale e lavorativo di giovani e adulti con fragilità di tipo psichica. Giunta al giro di boa della sua seconda edizione, l'iniziativa presenta un bilancio intermedio positivo.
Il progetto è nato nel 2019 dalla collaborazione sinergica di due importanti cooperative sociali di San Benedetto del Tronto: "Primavera", specializzata in agricoltura sociale e con una solida esperienza nell'integrazione socio-lavorativa di persone con disabilità, e "Capitani Coraggiosi", esperta in attività educative e impegnata nel sostegno di minori e giovani in difficoltà.
Nel 2022, il primitivo progetto "Attiva-Mente" ha ottenuto nuovi finanziamenti dalla Regione Marche per la diversificazione dell'attività agricola, dando così vita ad "Attiva-Mente 2.0". Questa nuova fase ha visto un significativo ampliamento della rete con l'inclusione delle associazioni giovanili San Giovanni Paolo II e AsinoPiceno, dell'Ambito Territoriale Sociale XXI e dell'AST di Ascoli Piceno, generando una collaborazione proficua e risultati rilevanti.
La nuova fase punta ad un rinnovamento giovanile, con l'obiettivo di potenziare l'animazione in agricoltura e di accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica sul disagio psichico.
Il progetto, volto a promuovere l'inclusione sociale e la sensibilizzazione sull'agricoltura sociale, prevede:
Laboratori socio-occupazionali: 30 persone parteciperanno a laboratori pratici in floricoltura, agricoltura e cura degli animali.
Animazione digitale: i beneficiari saranno coinvolti nella creazione di podcast per raccontare le proprie esperienze e dare voce alle proprie storie.
Eventi di socializzazione: saranno organizzati momenti di festa e aggregazione in ambienti agricoli per favorire la socializzazione e rafforzare il senso di comunità, riscoprendo il potere socializzante dell'agricoltura.
Eventi di promozione: saranno realizzati eventi informativi e di sensibilizzazione sull'agricoltura sociale per educare la cittadinanza sull'importanza dell'agricoltura negli interventi socio-assistenziali.
Per maggiori informazioni è possibile contattare :
cooperativa Primavera c/o La fabbrica dei fiori: 3290587399 / 3290587391 - info@lafabbricadeifiori.com
cooperativa Capitani Coraggiosi: 0735 659365 – capitanicoraggiosi@hotmail.com
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
