Grottammare, ottanta figuranti per lo ''Sbarco di Alessandro III''
di Redazione Picenotime
lunedì 19 giugno 2023
Dopo tre anni di assenza dal calendario estivo a causa dell’emergenza sanitaria, l’Amministrazione comunale ripropone la rievocazione storica dello Sbarco di Papa Alessandro III. L’avvenimento datato nelle cronache locali intorno al 1175 verrà ricordato sabato 1 luglio, nel corso di una iniziativa alla quale prenderanno parte oltre 80 figuranti in abiti d’epoca, sbandieratori e danzatori che animeranno la spiaggia e la piazza Kursaal sullo sfondo di uno spettacolo pirotecnico.
“L’evento dà origine alla più importante ed antica festa civile e religiosa di Grottammare, la Sacra – ha ricordato il sindaco Alessandro Rocchi, nel corso della presentazione avvenuta questa mattina alla presenza dell’assessore alla Crescita culturale, Lorenzo Rossi, e al presidente dell’associazione Presepe vivente, Fabrizio Rosati – Lo Sbarco 2023 rinasce a cavallo di due Amministrazioni e riprende il filo interrotto dalla pandemia di collegare tra di loro le edizioni della Sacra che, come sappiamo, si tengono solo quando il primo giorno di luglio capita di domenica e quindi con una ciclicità irregolare fino a 11 anni da una rievocazione all’altra. La prossima Sacra, dopo quella del 2018, si terrà nel 2029”.
A metà tra cronaca e leggenda (ma con un valore religioso confermato con successive bolle papali), lo sbarco racconta l’approdo fortuito di papa Alessandro III nel porto di Grottammare, a causa di un fortunale che colse la sua flotta in navigazione a largo della costa picena. L’arrivo del papa entusiasmò oltre misura una popolazione locale già intenta a festeggiare antichi riti locali e fu da richiamo per migliaia di pellegrini, tanto che il pontefice, ammirato da tanta devozione, concesse di lucrare l’indulgenza plenaria alla chiesa di San Martino, ogniqualvolta il 1° luglio fosse capitato di domenica.
“Centro dell’evento sarà piazza Kursaal, dove verrà simulata l’accoglienza ricevuta dal papa con la presenza dei figuranti e si terrà lo svolgimento degli spettacoli previsti nel programma, con sbandieratori e danze popolari messi a punto dall’ufficio Cultura con la collaborazione della consigliera Rossella Moscardelli”, ha dichiarato l’assessore Rossi, unendosi al sindaco nei ringraziamenti all’associazione Presepe Vivente per l’organizzazione.
“Ringraziamo il comune di Grottammare per la fiducia con cui accoglie sempre le nostre proposte – ha ribattuto il presidente Fabrizio Rosati -. Ringrazio inoltre tutti i figuranti volontari e i più stretti collaboratori Clarita Baldoni, Michele Rosati e Mariano Bruni che si sono messi subito a disposizione e stanno lavorando in questi giorni a mettere a punto tutti i dettagli, dalla manutenzione della barca che porterà il papa (sempre interpretato da Guido Citeroni) all’allestimento delle scenografie e cura degli abiti storici”.
Piazza Kursaal, sabato 1 luglio – dalle ore 21.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
