La terza edizione di “Secondi a nessuno”, il Festival della Cucina Rurale in programma il prossimo fine settimana ad Acquaviva Picena (con la partecipazione dei comuni di Monteprandone e Monsampolo del Tronto), prenderà il via Giovedì 25 Giugno alle ore 21 - presso l'Auditorium della Banca Picena Truentina - con l'interessante convegno sulle Biodiversità Territoriali Comunali dal titolo Verso la macroregione Adriatico Ionica
un Progetto, un territorio.
Moderati dal dr. Domenico Di Stefano, dopo i saluti delle autorità - Pier Paolo Rosetti, sindaco di Acquaviva, Aldo Mattioli, presidente della Banca Picena Truentina e Filippo Gaetani, presidente del Laboratorio Terraviva - interverranno i presidenti delle regioni Marche, Abruzzo e Molise, rispettivamente Luca Ceriscioli, Luciano DAlfonso e Paolo Di Luca Frattura, nonché eminenti personalità come il prof. Ezio Sciarra, sociologo e membro dell'Accademia delle Scienze, il prof. Dino Mastrocola, prorettore vicario della facoltà di Agraria dellUniversità di Teramo e la dott.ssa Marida Corradetti di Habitat Verdeambiente.
A seguito della Dichiarazione di Ancona del Maggio 2000 sulla cooperazione regionale quale strumento di promozione della stabilità economica e politica, da loro ci si aspetta un contributo unitario di idee affinché il patrimonio delle peculiarità gastronomiche - che sono in realtà espressione di tante culture alimentari localistiche - venga difeso dalle continue aggressioni che provengono dallestero. Perché i prodotti tipici possono e devono diventare un richiamo turistico in quanto il cibo, più di ogni altra cosa, racconta la secolare storia delle nostre terre. La serata si concluderà con il conferimento del Premio La crolla dOro al dr. Enzo Parro.
Da Venerdì 26 Giugno si comincerà poi a gustare i secondi piatti della tradizione picena allinterno della maestosa Fortezza medievale di Acquaviva Picena: tutti coloro che interverranno, dovranno votare il miglior secondo assaggiato; Sabato 27 alle ore 24 verrà proclamato il Miglior secondo che parteciperà di diritto al Festival Prodotto Topico in programma nel mese di luglio in Abruzzo. I primi quattro piatti nella classifica delle preferenze parteciperanno, infine, alla serata conclusiva del 28 Giugno assieme ai prodotti topici provenienti dallAbruzzo e dal Molise.
Secondi a nessuno, ideato ed organizzato dal Laboratorio Terraviva, è organizzato con il patrocinio del Comune di Acquaviva Picena e - in linea con il suo carattere dinamico - con il lungimirante contributo della Linergy Emergency Lighting per vedere il buio sotto unaltra luce.