San Benedetto del Tronto: danni dall’alluvione di Settembre, ultimi giorni per le domande di risarcimento
di Redazione Picenotime
martedì 14 gennaio 2025
Scade domenica prossima, 19 gennaio 2025, il termine per l’invio al Comune di San Benedetto del Tronto delle domande per ottenere il riconoscimento dei danni subiti in seguito all’alluvione dello scorso 18 settembre e il risarcimento delle spese sostenute per il loro ripristino.
Come stabilito nell’ordinanza n. 1105/2024 del Capo della Protezione Civile, la Regione Marche ha disposto due distinte modalità per richiedere i contributi per il ristoro dei danni subiti.
I nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa abbia riportato dei danni che ne compromettono l’integrità a seguito dell’alluvione, devono formulare la richiesta di contributo, fino a un massimo di 5.000 euro, insieme alla stima sommaria dei danni subiti dall’immobile e dai beni di proprietà utilizzando l’apposito modello B1. Se il danno subito è inferiore a 5 mila euro il contributo sarà rapportato al danno reale.
Le schede B1 devono quindi essere inoltrate al Comune a mezzo di Posta Elettronica Certificata – PEC all’indirizzo protocollo@cert-sbt.it o posta elettronica ordinaria all’indirizzo comunesbt@comunesbt.it. È possibile anche la consegna di persona all’Ufficio protocollo, negli orari di apertura.
Per le attività economiche la domanda va invece compilata utilizzando l’apposita scheda C1 con la richiesta di un contributo fino a € 20.000, sempre accompagnandola alla stima sommaria dei danni subiti dagli immobili, dagli impianti produttivi e dalle materie prime o dai manufatti finiti. Anche in questo caso se il danno subito è inferiore al tetto massimo stabilito, il contributo sarà rapportato al danno reale.
L’incaricato dell’attività produttiva (titolare o suo delegato) dovrà caricare la domanda sulla piattaforma https://alluvione2024.regione.marche.it accedendo tramite credenziali SPID. Una volta nella piattaforma basterà cliccare sulla voce “Crea Documento” del menù e compilare il modulo “MOD_C1 – Modello C1/MARCHE – Ricognizione dei danni subiti per domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive”. Il termine per la presentazione delle domande delle attività produttive è fissato alle ore 13:00 di venerdì 24 gennaio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
