San Benedetto, ''Festa del Fiume Tronto'' e inaugurazione panchina viola per la lotta alla Fibromialgia
di Redazione Picenotime
lunedì 12 maggio 2025
Domenica 18 maggio c’è la “Festa del Fiume Tronto”, un’iniziativa parte del progetto "Contratto di Fiume Tronto e Costa Picena di bambini e bambine, ragazzi e ragazze", in corso di svolgimento in numerose scuole del territorio e promosso dai Centri di Educazione Ambientale – CEA del Piceno, con il coordinamento del CEA “Torre sul Porto” e del Comune di San Benedetto. L’evento, aperto a tutti, offre la possibilità di partecipare a diverse attività, tra cui la visita dell’abbazia dei SS. Benedetto e Mauro, antica struttura risalente al 100 d.C. situata nella frazione di Stella di Monsampolo, un’escursione guidata lungo il fiume Tronto in compagnia di guide ambientali esperte e una visita all’oasi “La Valle” di Pagliare, nel Comune di Spinetoli, per un momento conviviale con giochi di gruppo su tema dell’ambiente. Il progetto del "Contratto di Fiume Tronto e Costa Picena” vede impegnato, come detto, un gruppo di C.E.A. piceni composto da “Ambiente e Mare”, “Giano”, “La Contea”, “Asa Speleoclub”, “Rifugio Escursionistico Mario Paci”, “Oasi La Valle” coordinato dal C.E.A. “Torre sul Porto” di San Benedetto. L'iniziativa si sviluppa per 2 anni e ha come obiettivo primario l'accrescimento della sensibilità delle giovani generazioni sui temi cruciali della protezione, tutela e conservazione dei bacini fluviali e degli ambienti costieri del territorio. Attraverso un percorso educativo svolto in aula e nei siti idrografici, il progetto sta permettendo ai bambini e ragazzi di migliorare le proprie conoscenze sulla sostenibilità ambientale. La metodologia educativa adottata, che privilegia il lavoro sul campo e associa alla lezione frontale in aula la visita dei diversi siti individuati, sta favorendo una maggiore conoscenza del territorio e migliore consapevolezza sull’importanza della tutela, della conservazione e della custodia dei bacini idrografici locali, rivolgendo la sua maggiore attenzione al fiume Tronto. Numerose scuole hanno aderito al progetto e stanno partecipando attivamente alle diverse fasi previste. I 7 C.E.A. del Piceno esprimono grande soddisfazione per l'andamento del progetto e per la forte partecipazione dimostrata dalle scuole e dagli studenti sottolineando come rappresenti un passo fondamentale per la formazione di cittadini consapevoli e attivi nella difesa del patrimonio naturale della nostra provincia. Per maggiori informazioni si può contattare l’indirizzo e-mail infovisite.sentina@gmail.com oppure il numero 3891361601.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
