Questione Natura, Montemonaco e Foce di Montemonaco diventano #MaskFree
di Redazione Picenotime
venerdì 03 dicembre 2021
"Abbiamo raggiunto Montemonaco e siamo rimasti incantati dalla pulizia del posto, girando in largo e lungo per le vie del paese abbiamo trovato e raccolto da terra solamente una mascherina - pensare che già la prima volta qui ne avevamo raccolte solamente 6 - confermando l’amore spassionato che i suoi cittadini hanno per il loro posto nel mondo. Allora per addolcire l’uscita, oltre ad una vista unica che spazia sul Fermano e sul Maceratese da un lato e sui sensazionali Monti Sibillini dall’altro, ci siamo fermati al forno centrale. Qui tra ravioli con le castagne, maritozzi con la nutella e crostate con confetture fatte in casa abbiamo scoperto i sapori autentici del Piceno. Dopo aver riabbracciato il paese di Montemonaco abbiamo proseguito per Foce di Montemonaco. Anche qui abbiamo trovato con piacere un paese ricco di persone e vita e anche un parcheggio pienissimo di macchine (da lì parte il sentiero che conduce al bellissimo “Lago di Pilato”) ma stranamente e fortunatamente pulito, l’unica mascherina trovata erano nascosta tra le vasche e la fontana del sentiero che conduce alle montagne selvagge. Poi il mio papà ci ha allietato con delle curiosità sul posto ed ha condiviso con noi i ricordi di 50 anni fa, quando ci veniva d’estate, per tantissimi anni, in campo scuola con gli amici notando come è cambiato nel tempo e scoprendo curiosità sconosciute ad un forestiero. Grazie agli abitanti di questo comune del Piceno, immerso nelle Montagne a 988 m. sul livello del mare, pulito come pochi e ricco di bellezze naturali, artistiche e storiche. Noi torneremo presto a trovarvi, Questione Natura, questione di priorità. Ps. Abbiamo scoperto con piacere che nella nottata tra domenica e lunedì anche Montemonaco si è tinto di bianco sotto la prima nevicata della stagione e consigliamo a tutti di visitarlo prima che questo periodo magico finisca". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione di promozione sociale e valorizzazione dei paesaggi "Questione Natura".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
