Sicurezza in cantiere e patente a punti, successo per il seminario formativo promosso da CNA
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 maggio 2024
Grande partecipazione nella sala conferenze della sede CNA di San Benedetto, che nel pomeriggio di lunedì 13 maggio ha ospitato un seminario formativo dedicato alle opportunità e alle ultime variazioni normative relative alla sicurezza in cantiere.
Per l’occasione, vista l’estrema attualità del tema, decine di imprenditori attivi nel settore delle costruzioni hanno partecipato attivamente all’incontro, promosso dalla CNA di Ascoli Piceno in collaborazione con Edilart Marche e C.Ed.A.M. per prepararsi alle novità in arrivo nei prossimi mesi.
Grazie al contributo della presidente Edilart Marche Elisabetta Grilli, del presidente CNA Costruzioni Marche Marco Rossi e del direttore C.Ed.A.M. Alessandro Migliore, l’incontro ha contribuito a far luce in particolare sul nuovo sistema di qualificazione delle imprese previsto dal testo unico sulla sicurezza sul lavoro e sull’introduzione della patente a punti.
A partire dal prossimo 1 ottobre, infatti, tutte le aziende e i lavoratori autonomi che operano in cantiere, fatta eccezione per chi è in possesso di attestazione Soa, dovranno fare i conti con la patente a pubblico per prendere parte a lavori di costruzione, manutenzione, demolizione, smantellamento e scavo. Il punteggio iniziale attribuito è di 30 crediti, con la possibilità, in caso di decurtazioni, di continuare a operare in cantiere con una dotazione pari o superiore a 15 crediti.
Alla luce dell’importanza dell’argomento nella quotidianità professionale delle aziende, i relatori hanno fornito un’ampia panoramica sul tema, rispondendo ai dubbi emersi nel confronto con imprenditori e addetti ai lavori.
L’incontro ha contribuito a ribadire la posizione dell’associazione sulle patente a punti, che ad oggi si prefigura come l’ennesimo ostacolo burocratico sulla via delle piccole e medie imprese. Come già espresso a più riprese nel corso delle ultime settimane, la CNA di Ascoli Piceno manifesta infatti forti perplessità sull’efficacia di uno strumento che, anziché tutelare la sicurezza degli addetti in cantiere, rischia di penalizzare le piccole aziende e di comprometterne la competitività nel confronto con le grandi realtà già in possesso di Soa, attestazione che peraltro non ha alcuna valenza in materia di sicurezza sul lavoro.
«In attesa che le richieste avanzate dall’associazione a livello nazionale e locale si traducano in modifiche normative in grado di tutelare realmente operatori e addetti ai lavori, abbiamo scelto di promuovere un incontro informativo dal carattere pratico per mettere i nostri associati al corrente dei nuovi adempimenti previsti dalla legge - commentano Alessandro Valentini e Daniele Gladioli, rispettivamente responsabili di CNA Costruzioni Ascoli Piceno e CNA Impianti Ascoli Piceno - La sicurezza nei luoghi di lavoro rappresenta la priorità della nostra associazione. Per questo motivo, continueremo a dialogare con le istituzioni e le imprese per evidenziare gli aspetti normativi che non appaiono sufficienti a colmare le gravi lacune che, ad oggi, mettono ogni giorno a rischio la salute di chi opera in cantiere».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
