Cantina dei Colli Ripani: raggiunto riconoscimento internazionale di sostenibilità 'Equalitas'
di Redazione Picenotime
venerdì 08 settembre 2023
È stata un’estate fortunata per la Cantina dei Colli Ripani di Ripatransone. Oltre al successo della Festa di fine luglio (stimata la presenza di più di 2000 persone), la Cantina ha ricevuto un importante riconoscimento a livello internazionale per la sostenibilità. Si tratta di “Equalitas” che attesta il raggiungimento di elevati standard di sostenibilità a livello economico, ambientale e sociale. Nelle Marche sono solo 3 le Cantine ad aver ricevuto lo stesso riconoscimento e la Colli Ripani è l’unica nel territorio piceno. E proprio alla sostenibilità la Cantina cooperativa di Ripatransone ha dedicato un importante convegno (nell’ambito della Festa dei Colli Ripani) che si è svolto presso il Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone. Nel corso dell’evento, dal titolo “Qualità, sostenibilità, cambiamenti climatici: come interpretarli”, sono intervenuti esperti del settore e divulgatori d’eccellenza come Lucio Brancadoro (Università degli Studi di Milano), Giuseppina Amodio (Direttivo Tecnico Operativo Valoritalia Srl), Andrea Maria Antonini (Assessore Agricoltura Regione Marche), Roberto Luciani (Dirigente del Settore Agro Ambientale della Regione Marche), Giovanni Traini (Presidente della Cantina dei Colli Ripani), Stefano Acciarri (Responsabile sostenibilità Cantina dei Colli Ripani). A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Ripatransone, Alessandro Lucciarini De Vincenzi, e a moderare l’incontro l’enologo della Cantina, Marco Pignotti. L’incontro pubblico al Teatro di Ripatransone ha rappresentato un’importante opportunità per la Cantina per porre l’accento sul tema della sostenibilità a cui l’azienda cooperativa è molto legata e che guarda con interesse da anni. Ma non solo, perché la Cantina è anche riuscita a mettere in pratica concretamente i principi e le azioni richieste per essere realmente sostenibile nella filiera vitivinicola, stilando un importante “Bilancio di sostenibilità” che attesta il raggiungimento di quegli standard elevati che hanno fatto raggiungere alla Colli Ripani il riconoscimento di “Equalitas”. La norma Equalitas-Vino Sostenibile, infatti, permette alle imprese del vino di adottare un Sistema interno di Gestione della Sostenibilità e di poter pubblicare un bilancio annuale di sostenibilità, garantendo ai propri clienti come a tutti i portatori di interesse un continuo miglioramento dei propri standard di sostenibilità. Il Comitato Scientifico di Equalitas, composto da illustri membri della comunità tecnico-scientifica del settore, garantirà dall’altra parte il continuo adeguamento della norma alle più avanzate conoscenze disponibili, fungendo anche da comitato di imparzialità per la gestione della norma stessa.
“Siamo fieri e felici di aver raggiunto standard così elevati di sostenibilità, con la concretezza e l’attenzione al territorio che ci contraddistinguono da sempre. Mi preme ricordare inoltre che Equalitas è un riconoscimento non obbligatorio nel mondo del vino ma abbiamo lavorato duro per ottenerlo per dare concretezza a un impegno preso da anni e che vogliamo continuare a rinnovare, vendemmia dopo vendemmia”, ricorda il presidente della Cantina dei Colli Ripani, Giovanni Traini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
