Coldiretti Ascoli-Fermo, il 34enne Stefano Mozzoni di Montedinove eletto nuovo presidente
di Redazione Picenotime
giovedì 18 maggio 2023
Frutticoltore di Montedinove in Valdaso, 34 anni, laureato in agraria, Stefano Mazzoni è il nuovo presidente interprovinciale della Coldiretti Ascoli-Fermo. La classe dirigente dell’Organizzazione agricola si è riunita in Assemblea nella splendida cornice del Teatro del Serpente Aureo di Offida; quasi un centinaio di partecipanti fra cui i 56 presidenti delle Sezioni comunali e intercomunali di Coldiretti Ascoli-Fermo aventi diritto al voto.
Eletto il consiglio direttivo che, oltre al presidente Mazzoni è composto da Antognozzi Paolo, cerealicoltore di Montegiorgio, Biancucci Antonio, olivicoltore di Fermo, Buondi Luigi, vivaista di Spinetoli, Biagio Camacci, allevatore di Arquata del Tronto, De Carolis Giovanni, orticoltore di Sant’Elpidio a Mare, Di Cola Annunzio, allevatore di Ascoli, Fedeli Simone, viticoltore di Rotella, Gobbi Daniela, frutticoltrice di Altidona, Luccerini Robertino, cerealicoltore di Montappone, Marsili Francesco, olivicoltore di Montegranaro, Marzialetti Giampiero, viticoltore di Torre San Patrizio, Spaccapaniccia Piero, viticoltore di Montalto delle Marche. Compongono di diritto il Consiglio Direttivo anche i presidenti dei movimenti, Carla Cocci per le donne, titolare di un agriturismo a Castignano, Marco Gregori per i giovani, allevatore e viticoltore a Ripatransone, Enio Grisostomi per i pensionati, vivaista e viticoltore a Ripatransone. Partecipano senza diritto di voto al Consiglio Direttivo, in qualità di revisori, Manuel Baldo, allevatore di Fermo e Francesco Balestra, vivaista di Grottammare.
Stefano Mazzoni subentra ad Armando Marconi, vivaista di Grottammare, che ha guidato la Coldiretti Ascoli Fermo nell’ultimo quinquennio. A lui, l’Assemblea ha fatto un lunghissimo applauso come ringraziamento per il lavoro svolto con grande tenacia e passione durante un mandato molto complesso, attraversato da pandemia, crisi energetica e aumento dei costi delle materie prime.
Due videomessaggi di saluto all’Assemblea, di ringraziamento ad Armando Marconi e di buon lavoro alla nuova governance sono arrivati da Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio delle Marche e da Andrea Antonini, Assessore all’Agricoltura di Regione Marche. Presenti, invece, al Serpente Aureo, Maria Letizia Gardoni e Alberto Frau, Presidente e Direttore di Coldiretti Marche.
Nel suo intervento programmatico, il neo Presidente Mazzoni ha ringraziato l’Assemblea per la fiducia e ha tracciato gli obiettivi da raggiungere nel breve, medio e lungo termine. È partito dalla battaglia contro il cibo sintetico e ha proseguito anticipando il suo impegno su cambiamenti climatici, giovani, innovazione, sostenibilità ambientale, Europa, cisgenetica, fauna selvatica, Campagna Amica e Terranostra.
L’Assemblea del Serpente Aureo è stato il momento conclusivo di un percorso di rinnovo delle cariche sociali cominciato lo scorso 27 novembre con l’avvio delle Assemblee nelle 56 sezioni comunali e intercomunali. La classe dirigente di Coldiretti Ascoli Fermo, eletta nelle sezioni per comporre l’Assemblea Interprovinciale, si conferma la più capillare del territorio nonché quella con la maggior capacità di rinnovamento: quasi un terzo dei suoi Presidenti di Sezione è di nuova nomina e l’età media scende sotto la soglia dei cinquanta anni, per la precisione dai 51 anni del 2018 ai 48 anni del 2023. Avanzano, seppur lentamente, le quote rosa: il 9% delle Sezioni ha una Presidente donna, nel 2018 erano il 3%. I settori maggiormente rappresentati in Assemblea si confermano quello cerealicolo e quello zootecnico, sebbene in misura minore rispetto al 2018. Al contrario, nel prossimo quinquennio, sono stati eletti più Presidenti viticoltori e più Presidenti frutticoltori.
Coldiretti Ascoli Fermo si conferma, infine, la più grande organizzazione agricola delle due province con quasi 6000 associati e 9 uffici, oltre i recapiti dislocati capillarmente su tutto il territorio. È Direttore della federazione Francesco Goffredo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto
mer 16 luglio • News

Ascoli Calcio, il ruggito dei tifosi allo ‘Squarcia’: ''È la nostra ripartenza. Dobbiamo riempire la curva''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ndoj 7 precedenti con il Brescia contro i bianconeri con una vittoria ed un assist
mer 16 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: “Intervento concreto per chi ha difficoltà“
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News

Ad Arquata del Tronto consegna anticipata. Al via i lavori di stabilizzazione del centro storico
mer 16 luglio • News

Firmata la convenzione tra Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche per il 4° lotto della Mezzina
mer 16 luglio • News

Le Marche Rurali al centro della promozione turistica. Fari puntati anche su Acquaviva Picena
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, follia in carcere. Detenuti appiccano incendio, otto agenti in ospedale
mer 16 luglio • Cronaca
