'Babbo Natale arriva dal mare', le disposizioni della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
mercoledì 13 dicembre 2023
Il Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di San Benedetto del Tronto rende noto che il giorno 16 dicembre 2023 (con eventuale data di recupero il 17/12/2023), a partire dalle ore 16.30 circa e fino al termine della manifestazione, avrà luogo nella darsena sud del porto di San Benedetto del Tronto la manifestazione denominata “Babbo Natale arriva dal mare”, nell’ambito della quale un natante, seguito da canoe e unità a vela, si muoverà nello specchio acqueo portuale compreso tra il molo Tiziano e lo scalo d’alaggio antistante il Piazzale Pinguino. E' vietato a qualsiasi unità e/o galleggiante non facente parte della manifestazione, transitare o sostare lungo il percorso seguito dai natanti impegnati nell’evento. Parimenti, è fatto divieto assoluto a qualsiasi unità e/o galleggiante di avvicinarsi al convoglio in navigazione. L’organizzatore invia all’Autorità Marittima, tramite posta elettronica/fax (cpsanbenedetto@mit.gov.it - 0735/5867280), una dichiarazione di conferma dello svolgimento della manifestazione entro le ore 10.00 del 16 dicembre (o del giorno di riserva). Nella citata comunicazione dovrà essere altresì indicato: • il numero di soggetti e unità partecipanti; • i canali VHF/FM utilizzati per le comunicazioni tra le unità appoggio e con la sala operativa dell’Autorità Marittima (ad eccezione dei canali 16 – 14 ); • il nominativo ed il recapito telefonico del responsabile delle attività di appoggio in mare ai partecipanti facente capo all’organizzatore che, per la durata dell’evento, dovrà assicurare i contatti con la sala operativa della Capitaneria di porto, utilizzando, oltre che l’apparato VHF/FM, anche i seguenti recapiti: 1530 (per i soli casi d’emergenza) – tel. 0735/586711 fax 0735/5867280. L’organizzatore ammette a partecipare all’evento unità regolarmente armate ed equipaggiate, in possesso di tutte le dotazioni di sicurezza ai sensi del Decreto Legislativo n. 171/2005 e del Regolamento di attuazione n. 146/2008. Tutti i soggetti partecipanti all’evento dovranno obbligatoriamente indossare cinture di salvataggio conformi alla normativa vigente. La manifestazione in parola dovrà svolgersi solo ed esclusivamente in presenza di condizioni meteomarine favorevoli (vento e mare calmo). La velocità del convoglio deve essere tale da salvaguardare la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
