Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
1
Due nuovi asili nido per complessivi 40 posti a disposizione dei figli da 0 a 2 anni delle famiglie spinetolesi; un nuovo plesso di scuola secondaria inferiore a Pagliare; una nuova scuola materna a Spinetoli capoluogo, per un investimento di oltre sette milioni di euro. Questo il risultato di un impegno costante dell’Amministrazione Comunale di Spinetoli e del sindaco Alessandro Luciani, ma soprattutto opera della giovane consigliera delegata Fabiola Diomede, ora candidata alle elezioni regionali, che in questi anni non si è risparmiata nel profondere il suo impegno nel campo dei lavori pubblici in generale e della scuola in particolare, riuscendo a catalizzare cospicui fondi destinati all’edilizia scolastica.
“Quando parliamo di scuole e di asili nido – tiene a dire Fabiola Diomede -, parliamo del futuro delle nostre comunità. Da ingegnere e amministratrice comunale mi occupo da anni di progettazione, efficienza energetica e lavori pubblici. Grazie a questa esperienza sono riuscita ad intercettare oltre sette milioni di euro di fondi per le scuole del territorio”. Una delle priorità della giovane amministratrice spinetolese è trasformare le proprie competenze tecniche in risultati concreti per la collettività. “A Spinetoli verranno realizzati due nuovi asili nido comunali per complessivi 40 posti a disposizione per bambini da 0 a 2 anni – conferma la Diomede -; a Pagliare verrà costruito un nuovo plesso scolastico per la scuola media e un altro a Spinetoli capoluogo da adibire a scuola dell’Infanzia, perché per mantenere vivi i nostri borghi servono scuole e servizi. Investire nei servizi educativi – ancora il pensiero della giovane amministratrice comunale spinetolese – significa sostenere le famiglie, che troppo spesso faticano a conciliare tempi di vita e di lavoro. Significa dare vita a reali pari opportunità e dare forza al tessuto sociale ed economico del nostro territorio. Da parte mia continuerò a lavorare con passione e concretezza per dare ai nostri figli il futuro che meritano. Un impegno che spero di avere l’opportunità di onorare anche in Regione”.
Molto soddisfatto anche il sindaco Alessandro Luciani, che nel corso di iniziative pubbliche non ha mai mancato di elogiare l’ottimo lavoro portato avanti dalla sua consigliera delegata.
Brava Fabiola, progetti importanti per ridare lustro a questo comune che fino a pochi anni fa era considerato modello da seguire, poi qualcosa e' cambiato soprattutto nel rapporto coi cittadini, se posso un consiglio, Spinetoli e Colli del Tronto commercialmente sono ormai uniti, ma per andare a piedi da Pagliare a Colli e viceversa e' diventato praticamente impossibile, attraversare il ponte sul Morrice per gente anziana e non solo e molto pericoloso, bisogna intervenire con una passerella laterale al guardareil lato destro verso Ascoli, magari facendo partecipare alla spesa la CONAD che sta realizzando un nuovo supermercato li nei pressi.