Ascoli e San Benedetto: ''Unoxtutti'', evento diffuso Iom per raccolta fondi oncologica
di Redazione Picenotime
martedì 19 settembre 2023
Lo IOM dal 1996 garantisce assistenza domiciliare gratuita al paziente oncologico e supporto alla famiglia nell’intera provincia di Ascoli, attraverso un’equipe di professionisti e volontari, con l’obiettivo di assicurare, per quanto la malattia lo permetta, la miglior qualità e dignità di vita.
La vision dell’associazione è diventare sempre di più un punto di riferimento a 360° e un supporto per i malati colpiti da patologie tumorali e i loro cari.
Parallelamente lo IOM si impegna in azioni di sensibilizzazione e prevenzione rivolti all’intera popolazione. Oltre ad essere presente nei Front Office delle Oncologie dell’AST Ascoli Piceno e nella Breast Unit AST 4-5.
In considerazioni dei profondi cambiamenti socio-economici che il nostro territorio ha subito (crisi economica, terremoto, Covid) le necessità dei pazienti e dei familiari, sono notevolmente aumentate così come aumenta costantemente il numero dei pazienti che si rivolgono all’Associazione la quale si è dovuta rimodulare per rispondere e soddisfare i nuovi e molteplici bisogni.
Per reperire fondi lo IOM partecipa a bandi regionali e nazionali, oltre a poter contare sul tesseramento, le erogazioni liberali e il 5x1000. Ma tutto ciò non è sufficiente a coprire le spese sostenute.
Unica realtà sul territorio piceno ad erogare tale fondamentale servizio, l’associazione ha quindi necessità di reperire fondi per continuare a garantire le prestazioni, mantenendo il suo standard qualitativo.
Per questo motivo lanciamo la raccolta fondi “1XTUTTI: DONA 1€ PER AIUTARE 1 PAZIENTE ONCOLOGICO”.
L’idea di base è che se tutta la popolazione della provincia (circa 207.000 persone) donasse 1€, lo IOM potrebbe garantire assistenza gratuita a 200 pazienti per 1 anno.
Per lanciare la campagna e coinvolgere la popolazione, abbiamo organizzato due giornate di eventi diffusi nel centro storico di Ascoli e lungo il corso di San Benedetto.
Tantissimi artisti, amici dell’Associazione, si esibiranno gratuitamente per sostenerci in questa avventura.
In ogni location in cui si svolgeranno le performance artistiche, sarà presente un corner dell’Associazione dove le volontarie distribuiranno materiale esplicativo e daranno informazioni relative alle numerose iniziative e servizi offerti dallo IOM.
Infine molti esercenti si sono resi disponibili a posizionare dei dei salvadanai presso i loro negozi in modo da ampliare la possibilità di donazione.
GLI ARTISTI COINVOLTI:
22 SETTEMBRE – ASCOLI PICENO:
- Varie ed Eventuali: duo canoro musica anni ’60 – ’70 –‘80
- Piceni Pizzicati: balli folkloristici
- Mil Pasos: il tango di Irene Coccia e Manlio Agostini
- Il Sole di Giorgia associazione che supporta i bambini ricoverati e le loro famiglie
- LaAV : Letture ad Alta Voce per la promozione del valore della lettura come strumento efficace ed alla portata di tutti nell’ottica che leggere per gli altri è un dono d’amore.
- Life for dance di Flavia Tosti: performance danzante
- ISC Luciani SS. Filippo e Giacomo: Ensamble musicale con oltre 30 studenti
- Cristiana Castelli: monologo comico
29 SETTEMBRE - SAN BENEDETTO DEL TRONTO:
- Progetto Malafè: danze e musiche tradizionali
- Associazione culturale Teatro del Ramino: animazioni di repertorio tratte dagli spettacoli Virtus et Luxuria ed Ignis inesorabilis con parata di tamburi finale
- Max “Ciogo” Cicchetti: performance fantasista di riciclowns
- I Tarocchi di Fiore: lettura di tarocchi
- Associazione Culturale I luoghi della scrittura: letture animate
- A.S.D. Ginnastica Mamoti: esibizione di ginnastica artistica e coreografica
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
