Il futuro dell’agricoltura, se ne parla a Castignano
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 dicembre 2023
“Giovani imprenditori: presente e futuro della nostra agricoltura”. E’ il tema del convegno, incentrato sul Complemento di sviluppo rurale (Csr) della Regione Marche 2023-2027, che si svolgerà giovedì 7 dicembre, alle ore 17.30, nella sala assemblee delle Cantine di Castignano in contrada San Venanzo. L’evento, moderato dal giornalista Pier Paolo Flammini, è promosso dalla BCC Banca del Piceno in collaborazione con le Cantine di Castignano. Dopo il saluto del sindaco Fabio Polini seguiranno gli interventi del presidente della Banca del Piceno Alfio Bagalini, dell’assessore regionale all’agricoltura Andrea Maria Antonini, del presidente delle Cantine di Castignano Omar Traini e dei funzionari della Regione Marche Roberto Bruni e Fabio Sansonetti. Il convegno terminerà con un aperitivo.
Il Complemento di sviluppo rurale della Regione Marche 2023-2027 rappresenta il documento di programmazione regionale attuativo della strategia nazionale della Pac 2023-2027 definita dal Piano strategico nazionale. Sulla base delle risorse loro assegnate, le Regioni programmano e gestiscono gli interventi di sviluppo rurale, che nel testo del Piano sono costruiti come “interventi nazionali con specifiche regionali”, intese come condizioni di accesso, priorità, tassi di aiuto stabiliti da ciascuna Regione in base alle peculiarità del proprio contesto. Con l’intesa in Conferenza Stato-Regioni sulla proposta di ripartizione del Fondo europeo agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), si è stabilita la dotazione finanziaria per lo sviluppo rurale 2023-27: il budget delle Marche per la politica di sviluppo rurale è pari a 390.875.150 di spesa pubblica. Il Complemento di sviluppo rurale della regione Marche è stato adottato, in prima istanza, dall'Assemblea legislativa regionale con amministrativa n. 54 del primo agosto 2023.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
