Lisa Parkinson a San Benedetto per parlare di mediazione familiare
di Redazione Picenotime
sabato 21 settembre 2013
A San Benedetto del Tronto, Sabato 28 Settembre, arriverà colei che ha introdotto in Europa, per prima, la pratica della mediazione familiare: la dottoressa Lisa Parkinson sarà docente del corso CEMECO "Impasse Strategies. I diversi tipi di blocco nella mediazione e come superarli".
L’impasse è infatti letteralmente un "punto morto", ma essere bloccati in mediazione non significa necessariamente trovarsi in un vicolo cieco. Il concetto di punto morto presume che non ci sia modo di proseguire. Compito del mediatore, pertanto, è quello di individuare la natura e l'origine del "blocco" per poter escogitare le strategie più efficaci per affrontarlo.
"La mediazione – ricorda Isabella Popani, Counselor e socio fondatore dell’Associazione CEMECO - è stata definita come un processo collaborativo alla risoluzione del conflitto. Nella mediazione familiare le dinamiche delle coppie che si separano possono essere acquietate grazie alla presenza e all’intervento attivo del mediatore, al quale può capitare di trovarsi in situazioni tali da non saper come procedere: si trova in una sorta di punto morto. Ecco perché abbiamo scelto questo argomento come tema del seminario che terrà Lisa Parkinson a San Benedetto del Tronto. Crediamo che il seminario possa aiutare il professionista da un lato ad individuare la natura e le origini del blocco in cui si trovano i suoi clienti, e dall’altro osservare dove egli stesso si sente in un impasse".
Affinché il mediatore comprenda dove, come e perché una coppia si trovi in una condizione di “blocco”, è necessario che abbia una struttura concettuale ed una gamma di strategie che gli siano d’aiuto nel trovare un modo possibile per procedere: il seminario sarà interattivo e prevederà la condivisione di esperienze di diversi tipi di impasse incontrati nella mediazione e brain-storming su possibili modi per superarli.
Il corso (a numero chiuso con un massimo di 30 partecipanti) si terrà Sabato 28 Settembre all’Hotel Sporting di San Benedetto e l’attestato di partecipazione che viene rilasciato consente l’accreditamento per 15 ECP che rientrano nel piano formativo europeo dell’aggiornamento professionale.
Per ulteriori informazioni si può contattare il Centro di Mediazione Familiare e Counseling aps. CEMECO al numero 0735(501060 oppure con una e-mail a info@cemeco.it.

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute

Monteprandone: ricevuta in Comune Kety Crescenzi, campionessa italiana di bocce
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Forte è a tutti gli effetti in uscita dopo non aver mai avuto feeling con la piazza
mer 09 luglio • Ascoli Time

Ripatransone ospita 'PartecipAzione Corale': tre giorni di formazione musicale e concerto finale
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, misure di sicurezza per vendita e somministrazione alimenti e bevande per edizioni Quintana 2025
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli-Fermo: tre nuove opportunità di lavoro per rafforzare i servizi alle imprese
mer 09 luglio • Comunicati Stampa
