San Benedetto: ''IIS Capriotti'', un uscita a contatto con il mondo delle scienze
di Redazione Picenotime
venerdì 01 marzo 2024
Un'uscita didattica in territorio abruzzese
all'insegna delle scienze per gli alunni delle classi prime del Liceo
Linguistico “A. Capriotti”, guidati dai proff. Nicolas Abbrescia, Federica Di
Sabatino, Elena Mandolini e Roberto Traini.
Prima tappa le Grotte di Stiffe, a una ventina di chilometri da L'Aquila. Gli studenti hanno scoperto storia geologica, curiosità e vita di queste grotte che costituiscono la parte terminale del percorso di un fiume sotterraneo, il Rio Gamberale, che dagli inghiottitoi carsici, situati sull'Altopiano delle Rocche, arrivano al fiume Aterno. Un viaggio lungo il quale l'acqua ricca di carbonato di calcio nell'ordine di migliaia di anni compie la sua magia, creando un ambiente di rara bellezza con stalattiti, stalagmiti, colonne e cascate d'acqua alte anche 30 metri.
Seconda tappa dell'uscita l’Osservatorio di Colle Leone a Mosciano Sant'Angelo. Accompagnati da uno staff appassionato e competente i ragazzi, grazie all'esperienza e alla competenza di Nicola Pandolfi, curatore scientifico del Museo di Scienze della Terra, hanno conosciuto segreti e curiosità sull'evoluzione della Terra e hanno apprezzato l'ampia collezione dedicata alla Mineralogia, alla Paleontologia e alla Meteoritica. Successivamente, attraverso le "immagini a tutta cupola” del Planetario, gli studenti hanno potuto osservare le meraviglie dell'astronomia e della cosmologia grazie all'attenta guida del prof. Alessio Marini, custode ed erede dell’appassionato lavoro di papà Fausto, che decise negli anni Ottanta di rendere questo angolo di campagna moscianese un luogo di conoscenza scientifica per le generazioni future.
L'uscita, promossa dal Dipartimento di Scienze Naturali, Fisica, Chimica e Geografia, ha permesso ai ragazzi di acquisire nuove conoscenze sull'evoluzione della Terra, parte integrante di un immenso Universo in cui l'uomo viaggia in un tempo infinito con tante meraviglie all'orizzonte.
© Riproduzione riservata
Commenti

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
