Rotary Club di San Benedetto e Torino, una giornata di amicizia e cultura
di Redazione Picenotime
giovedì 16 maggio 2024
Bella esperienza vissuta da una delegazione del Rotary Club di San Benedetto del Tronto, guidata dal presidente Giuseppe Formentini. In occasione della gita organizzata dal club nel capoluogo piemontese la delegazione ha infatti visitato il Rotary Club Torino, un'istituzione storica fondata nel 1924 dal Senatore Giovanni Agnelli, che quest'anno celebra il suo centenario.
Il luogo dell'incontro non poteva essere più suggestivo: lo storico Caffè Pepino, situato nel cuore di Torino. In questo ambiente carico di storia e fascino, i rappresentanti dei due club hanno scambiato i rispettivi gagliardetti, un gesto simbolico che sancisce un'amicizia e una collaborazione destinate a durare nel tempo. È stato un momento di grande emozione e cordialità, che ha aperto la strada a future iniziative comuni e scambi culturali.
Ma la visita non si è limitata a questo importante scambio. La delegazione del Rotary Club di San Benedetto del Tronto ha avuto l'opportunità di immergersi nella ricca storia e cultura di Torino attraverso un tour delle sue principali attrazioni. La visita è iniziata con la Palazzina di Caccia di Stupinigi, un capolavoro dell'architettura barocca, che un tempo era la riserva di caccia della famiglia reale.
Il viaggio culturale è proseguito con il Museo Egizio, il secondo museo egizio più importante al mondo, dove i rotariani hanno potuto ammirare una collezione straordinaria di reperti che raccontano millenni di storia dell'antico Egitto. La giornata ha visto anche una tappa al Palazzo Reale, un simbolo del potere e della magnificenza dei Savoia, oggi patrimonio UNESCO.
Non poteva mancare una visita alla Mole Antonelliana, il simbolo indiscusso della città che ospita il Museo Nazionale del Cinema, un vero e proprio tempio per gli appassionati della settima arte. In serata, la delegazione ha avuto il privilegio di salire al 35esimo piano della Torre Intesasanpaolo, da dove si gode la vista più alta e spettacolare su Torino. La giornata si è conclusa con la visita alla Reggia di Venaria Reale, uno dei più grandiosi complessi monumentali barocchi d'Europa, circondato da magnifici giardini che offrono un tuffo nel passato regale del Piemonte.
Questo viaggio non è stato solo un'opportunità per scoprire le bellezze artistiche e storiche di Torino, ma anche un'occasione per rafforzare i legami di amicizia e collaborazione tra i due Rotary Club. La speranza è che da questo incontro possano nascere nuove e fruttuose collaborazioni, progetti comuni e scambi culturali che arricchiranno entrambe le comunità.
L'incontro al Caffè Pepino e il tour della città sono stati un perfetto esempio di come lo spirito rotariano possa unire le persone attraverso la condivisione di esperienze culturali e sociali, creando legami che trascendono le barriere geografiche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli firma convenzione con Rsa ‘Biancazzurro’. Siglato accordo per 4 posti letto per disabili non autosufficienti
sab 12 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
