Rotary Club di San Benedetto e Torino, una giornata di amicizia e cultura
di Redazione Picenotime
giovedì 16 maggio 2024
Bella esperienza vissuta da una delegazione del Rotary Club di San Benedetto del Tronto, guidata dal presidente Giuseppe Formentini. In occasione della gita organizzata dal club nel capoluogo piemontese la delegazione ha infatti visitato il Rotary Club Torino, un'istituzione storica fondata nel 1924 dal Senatore Giovanni Agnelli, che quest'anno celebra il suo centenario.
Il luogo dell'incontro non poteva essere più suggestivo: lo storico Caffè Pepino, situato nel cuore di Torino. In questo ambiente carico di storia e fascino, i rappresentanti dei due club hanno scambiato i rispettivi gagliardetti, un gesto simbolico che sancisce un'amicizia e una collaborazione destinate a durare nel tempo. È stato un momento di grande emozione e cordialità, che ha aperto la strada a future iniziative comuni e scambi culturali.
Ma la visita non si è limitata a questo importante scambio. La delegazione del Rotary Club di San Benedetto del Tronto ha avuto l'opportunità di immergersi nella ricca storia e cultura di Torino attraverso un tour delle sue principali attrazioni. La visita è iniziata con la Palazzina di Caccia di Stupinigi, un capolavoro dell'architettura barocca, che un tempo era la riserva di caccia della famiglia reale.
Il viaggio culturale è proseguito con il Museo Egizio, il secondo museo egizio più importante al mondo, dove i rotariani hanno potuto ammirare una collezione straordinaria di reperti che raccontano millenni di storia dell'antico Egitto. La giornata ha visto anche una tappa al Palazzo Reale, un simbolo del potere e della magnificenza dei Savoia, oggi patrimonio UNESCO.
Non poteva mancare una visita alla Mole Antonelliana, il simbolo indiscusso della città che ospita il Museo Nazionale del Cinema, un vero e proprio tempio per gli appassionati della settima arte. In serata, la delegazione ha avuto il privilegio di salire al 35esimo piano della Torre Intesasanpaolo, da dove si gode la vista più alta e spettacolare su Torino. La giornata si è conclusa con la visita alla Reggia di Venaria Reale, uno dei più grandiosi complessi monumentali barocchi d'Europa, circondato da magnifici giardini che offrono un tuffo nel passato regale del Piemonte.
Questo viaggio non è stato solo un'opportunità per scoprire le bellezze artistiche e storiche di Torino, ma anche un'occasione per rafforzare i legami di amicizia e collaborazione tra i due Rotary Club. La speranza è che da questo incontro possano nascere nuove e fruttuose collaborazioni, progetti comuni e scambi culturali che arricchiranno entrambe le comunità.
L'incontro al Caffè Pepino e il tour della città sono stati un perfetto esempio di come lo spirito rotariano possa unire le persone attraverso la condivisione di esperienze culturali e sociali, creando legami che trascendono le barriere geografiche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time
