Monteprandone, contributi per gli affitti: al via i termini per la presentazione delle domande
di Redazione Picenotime
giovedì 29 settembre 2022
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per richiedere i contributi per il pagamento dei canoni di locazione. Occorre essere residenti nel Comune di Monteprandone, avere un contratto di locazione registrato per un’abitazione non di lusso e non alloggio E.R.P. e pagare un canone mensile non superiore a 550 euro.
Possono fare domanda i residenti nell’alloggio per il quale si chiede il contributo, di cittadinanza italiana o comunitaria. Gli extracomunitari devono avere un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o un permesso di soggiorno almeno biennale, svolgere un lavoro subordinato o autonomo, essere residenti da almeno dieci anni nel territorio nazionale o da almeno cinque anni in Regione. Inoltre nessun componente del nucleo familiare deve essere titolare di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze della famiglia stessa, in qualsiasi località.
Il valore I.S.E.E. Ordinario (Indicatore Situazione Economica Equivalente) 2022 non deve essere superiore a €. 6.085,43 (importo assegno sociale 2022) per i richiedenti rientranti nella fascia “A”; non superiore a € 12.170,86 (importo annuo di due assegni sociali 2022) per i richiedenti rientranti nella fascia “B”; l’incidenza del canone di locazione, al netto degli oneri accessori, sul valore ISEE deve essere non inferiore al 30% per la fascia “A” e non inferiore al 40% per la fascia “B”.
La Giunta Comunale ha stabilito che il contributo da assegnare viene incrementato di una percentuale pari al 25% a coloro che rientrano nelle seguenti categorie: nucleo familiare con componenti ultra65enni; nucleo familiare ove sono presenti componenti con invalidità pari o superiore al 67%; nucleo familiare ove sono presenti portatori di handicap psico-fisico permanente di cui all’art. 3 L.104/92; nucleo familiare con numero componenti maggiore di 5; nucleo familiare composto da una sola persona con reddito da lavoro dipendente o da pensione; nucleo familiare composto da un solo genitore con a carico figli minori; nucleo familiare in possesso di provvedimento esecutivo di rilascio dell’immobile, non intimato per inadempienza contrattuale. Nel caso particolare in cui il Fondo a disposizione risulti insufficiente a soddisfare tutte le richieste, si procederà ad una ripartizione delle risorse in maniera proporzionale a quello che sarebbe dovuto essere il contributo effettivo.
La domanda di contributo, in forma di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, disponibile sul sito del comune all’indirizzo www.comune.monteprandone.ap.it , dovrà essere presentata entro e non oltre il giorno 28 ottobre 2022 con una sola delle seguenti modalità via e-mail: protocollo@comune.monteprandone.ap.it; via P.E.C.: comune.monteprandone@emarche.it. Solo in caso di assoluta impossibilità ad utilizzare le modalità sopraindicate, la domanda, completa di allegati già fotocopiati, potrà essere consegnata, a mano esclusivamente presso l’Ufficio Protocollo - Delegazione Comunale di via delle Magnolie di Centobuchi. Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi in orario d’ufficio, dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00, al Servizio Servizi Sociali di Monteprandone tel. 0735.710935/41 e alla Delegazione di Centobuchi tel. 0735.710825.
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
