Electroverse di Octopus Energy raggiunge 1 milione di punti di ricarica pubblici per veicoli elettrici in tutto il mondo
di Redazione Picenotime
martedì 15 luglio 2025
Electroverse, la piattaforma per la ricarica dei veicoli elettrici (EV) di Octopus Energy, oggi garantisce agli automobilisti l’accesso a più di 1 milione di colonnine di ricarica pubblica in tutto il mondo.
Un altro traguardo importante per la compagnia del polpo rosa che, proprio di recente, nel suo ramo retail ha raggiunto la soglia di 10 milioni di clienti in tutto il mondo, a dimostrazione di una crescita globale continua.
Grazie al suo pluripremiato modello “una sola card, una sola app”, Electroverse rende la ricarica di veicoli elettrici semplice e comoda, senza il bisogno di dover gestire app e account diversi.
Nel 2024 le vendite globali di veicoli elettrici hanno superato i 17 milioni – con una media di un’auto elettrica su cinque nelle nuove immatricolazioni a livello globale – ed Electroverse contribuisce ad accelerare la transizione verso una mobilità più pulita e decarbonizzata.* Questo importante traguardo arriva solo a pochi mesi dal superamento delle 100.000 colonnine pubbliche nel Regno Unito, con la previsione di raggiungere la quota di 300.000 punti di ricarica entro il 2030.**
Lanciata nel 2020, Electroverse è già diventata la più grande app per la ricarica di veicoli elettrici in Europa e continua a crescere a ritmi record, con oltre 500 nuove colonnine aggiunte ogni giorno.
Oggi gli automobilisti possono ricaricare in 8 punti su 10 in tutta Europa, scegliendo tra oltre 1.200 partner, tra cui grandi operatori come IONITY, Allego, Aral pulse, TotalEnergies, Mer, Fastned, Powerdot e Be Charge.***
La piattaforma è disponibile in 40 Paesi e 20 lingue, e si sta espandendo anche in aree come la Corea del Sud, la Thailandia e l’isola francese di La Réunion, offrendo ai clienti un accesso sempre più capillare alla ricarica della loro auto elettrica.
In Italia, invece, Electroverse permette di accedere a più di 65.000 punti di ricarica fra 60 diversi partner, coprendo nel complesso più del 90% delle colonnine italiane.
Gli utenti scelgono Electroverse proprio per le sue funzionalità intuitive: un’app semplice e veloce, il supporto di bordo con Apple CarPlay e Android Auto e un pianificatore di percorso integrato che rende la ricarica ancora più pratica ovunque ci si trovi.
Electroverse, inoltre, sta rivoluzionando anche la tariffazione intelligente grazie all’innovativa funzione “Plunge Pricing”, che permette ai conducenti di auto elettriche di beneficiare di ricariche pubbliche più economiche quando l’energia rinnovabile è abbondante sulla rete, incentivando così comportamenti più sostenibili e consapevoli.
Lilian Greenwood, Ministro per il Futuro delle Strade (Minister for the Future of Roads, Department for Transport) nel Regno Unito, ha dichiarato: "Vogliamo che gli automobilisti abbiano sempre la certezza di poter contare su una colonnina vicina a dove si trovano, e siamo felici che sia un’azienda britannica come Octopus a raggiungere un traguardo così significativo.
Stiamo investendo oltre 4 miliardi di sterline per favorire il passaggio ai veicoli elettrici e, collaborando con tutto il settore, potremo aiutare sempre più persone a ricaricare l’auto in modo facile e sicuro, grazie a un numero sempre maggiore di punti di ricarica, nel Regno Unito e non solo”.
Matt Davies, Director di Electroverse, ha commentato: "Abbiamo creato Electroverse per eliminare ogni complicazione dalla ricarica dei veicoli elettrici. Oggi, con oltre un milione di colonnine collegate, stiamo rendendo più semplice che mai ricaricare ovunque ci si trovi, servendo una media di un guidatore di EV su due nel Regno Unito. Man mano che la rete globale si espande, cresce anche la fiducia degli automobilisti: è fantastico poter aiutare sempre più persone a passare all’elettrico con questa facilità.”
Giorgio Tomassetti, CEO di Octopus Energy in Italia, ha aggiunto: “La missione di Octopus Energy è quella di accompagnare le persone nel percorso verso un mondo decarbonizzato e sostenibile: lo facciamo fornendo e producendo energia pulita, e offrendo prodotti intelligenti che possano rivoluzionare il modo di consumare e usare energia. In questa visione, Electroverse è una soluzione che semplifica enormemente l’esperienza dei proprietari di auto elettriche, ovunque si trovino, fornendo loro un accesso comodo e capillare a migliaia di colonnine pubbliche e garantendo loro il miglior prezzo possibile, senza alcun ricarico”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, confermato il portiere classe 2006 Galbiati: ''Ho molta fiducia nel progetto''
mar 15 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, ufficialmente tesserato il 28enne centrocampista albanese Emanuele Ndoj
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato l'arrivo del mancino Guiebre dal Modena. Stabilita la durata del contratto
mar 15 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al capolinea l'avventura di Caccavo in bianconero. Lo aspetta il Lumezzane
mar 15 luglio • Ascoli Time

Offida, nuove imprese e studi professionali: al via il bando da 7 milioni con contributi a fondo perduto
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga a Piagge: 'Soglie tra leggerezza, incanto e spaesamenti'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il difensore sloveno Tavcar pronto a trasferirsi in prestito a L'Aquila
mar 15 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, auto in fiamme dopo collisione contro albero. Conducente elitrasportata al ‘Torrette’
mar 15 luglio • Cronaca

Castorano attende Vagnozzi dopo la vittoria di Sinner a Wimbledon. Pronta la “Cittadinanza Benemerita”
mar 15 luglio • Sport

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione in Piazza Arringo e frazione Brecciarolo
mar 15 luglio • Comunicati Stampa
