Più forti e professionali per promuovere le Marche. Terranostra incontra agriturismi per valutare le problematiche
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 novembre 2023
L’evoluzione dell’agriturismo passa da una maggior consapevolezza, conoscenza e professionalità anche alla luce delle opportunità introdotte dalle nuove leggi che regolamentano il settore. Dalla recente legge regionale sugli agriturismi, all’enoturismo, oleoturismo fino al pescaturismo e ittiturismo sono tante le possibilità di iniziativa che le aziende marchigiane del settore primario possono abbracciare nella loro operatività. Certo occorre strutturarsi e proprio per questo Terranostra Marche, l’associazione che riunisce gli agriturismi di Coldiretti, ha incontrato ieri ad Ancona le aziende per ascoltarne le problematiche e proporre soluzioni. Erano presenti il presidente di Terranostra Marche, Giovanni Togni, e la presidente di Coldiretti Marche, Maria Letizia Gardoni. “Promuovere un territorio - spiega Togni - passa per l’azione del singolo operatore nel proporre ai viaggiatori un’esperienza turistica fatta di autenticità. Da marchigiani abbiamo la fortuna di vivere in una regione che dal mare alla montagna vanta bellezze, punti di interesse, tradizioni e specialità agroalimentari di altissima qualità. Oltre a proporci insieme a chi non ci conosce dobbiamo anche portare le singole imprese a strutturarsi per offrire servizi adeguati a chi viene perché ogni turista soddisfatto, con il passaparola, diventa un testimonial”.
Nelle Marche sono circa un migliaio gli agriturismi. Ci sono a disposizione oltre 18mila posti tavola. Con circa 13mila posti letto e 600 piazzole di sosta ospitano circa il 5% degli arrivi in regione per soggiorni di 3/4 giorni in media. L’obiettivo di Terranostra è di avviare attività mirate di consulenza e formazione: oltre ai corsi da agrichef e agrihost, si pensa a lezioni di lingue, web marketing, assaggiatore di vino, olio, pasta e salumi, trasformazione delle materie prime. .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
