Al via ‘Quartiere Vivo’, unico progetto della provincia finanziato da bando ministeriale ‘Play district’
di Redazione Picenotime
mercoledì 01 novembre 2023
Quartiere Vivo” è l’unico progetto finanziato nella Provincia di Ascoli Piceno, uno dei 6 finanziati nella Regione Marche, uno dei 113 selezionati a livello nazionale e fronte di centinaia di domande presentate sul bando "Play district" finanziato da Ministero dello sport e Sport e Salute Spa.
A lavorare in sinergia come partner del progetto saranno le associazioni: A.S.D. Aps Centro Iniziative Giovani (capofila) e Aps Cose di questo mondo, Aps Music Academy Ascoli, Aps Exponiti, Circolo Acli Oscar Romero Asd Aps e Delta – Odv. A queste associazioni si affiancherà l’impegno di molti volontari e professionisti per dar vita ad un programma di attività che oltre allo svago e al divertimento punta diritto all’ambizioso obiettivo di crescita sociale di tutta la comunità, trainata dalla forza propulsiva dei giovani. “Siamo orgogliosi di essere stati vincitori– dice il presidente di A.S.D. APS Centro Iniziative Giovani Sandro Tortella – di un importante bando nazionale nel quale abbiamo messo in rete una serie di associazioni che fanno parte delle Acli provinciali di Ascoli Piceno”
Spazi Civici di Comunità è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita. Una vera e propria “chiamata alla partecipazione sociale”, rivolta ai giovani dai 14 ai 34 anni. E’ ciò che arriva anche nel nostro territorio di Ascoli Piceno, grazie all’avvio del progetto “Spazio civico di comunità” che prevede numerose attività gratuite e l’opportunità di uno Spazio concreto per accogliere i giovani, valorizzare le loro risorse, rispondere alle loro domande, sostenerli nel loro percorso di realizzazione, rafforzando i valori educativi dello sport, la lealtà ed il rispetto reciproco. Alcune associazioni del nostro territorio, unendosi, si sono aggiudicate il finanziamento messo a bando da Sport e Salute SpA. Le sedi saranno nel quartiere Porta Maggiore in Via 3 Ottobre, Via Piemonte e via Oristano, dove saranno offerte gratuitamente attività sportive ed extra sportive e sociali ai giovani, promuovendo il protagonismo giovanile e grazie a processi di empowerment individuale e collettivo all’interno di una più ampia prospettiva di inclusione sociale. “Il progetto “Spazi civici di comunità” è sviluppato in tutta Italia dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, dal Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con noi – spiega il Presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma -. Ha non solo l’obiettivo di creare hub di aggregazione per i giovani del territorio con un programma di attività sportive, educative e sociali, che sia capace di attivare e valorizzare i talenti giovanili, ma anche quello di costruire nuove opportunità ed esperienze di cittadinanza attraverso lo sport, dando vita ad iniziative di espressione creativa e artistica che siano rappresentative delle culture giovanili dei territori. Inoltre, attraverso questi “Spazi civici” – continua il Presidente Mezzaroma - si vuole promuovere uno stile di vita attivo e rafforzare nei giovani i valori educativi dello sport, come lo spirito di squadra, l’impegno continuativo, la lealtà e il rispetto reciproco, oltre a sensibilizzare l’associazionismo sportivo a creare o rafforzare network e presidi educativi per i giovani del territorio, in una prospettiva inclusiva e sostenibile”. Il progetto, che durerà due anni, sarà aperto a chiunque vorrà iscriversi. A lavorare in sinergia come partner del progetto saranno le associazioni: A.S.D. Aps Centro Iniziative Giovani (capofila) e Aps Cose di questo mondo, Aps Music Academy Ascoli, Aps Exponiti, Circolo Acli Oscar Romero Asd Aps e Delta – Odv. A queste associazioni si affiancherà l’impegno di molti volontari e professionisti per dar vita ad un programma di attività che oltre allo svago e al divertimento punta diritto all’ambizioso obiettivo di crescita sociale di tutta la comunità, trainata dalla forza propulsiva dei giovani. “Siamo orgogliosi di essere stati vincitori– dice il presidente di A.S.D. APS Centro Iniziative Giovani Sandro Tortella – di un importante bando nazionale nel quale abbiamo messo in rete una serie di associazioni che fanno parte delle Acli provinciali di Ascoli Piceno”.
Le attività proposte nello Spazio Civico di Ascoli Piceno saranno: ginnastica, scacchi, arrampicata, tiro con l’arco, freccette, laboratori di educazione alla cittadinanza attiva, laboratori musicali, laboratori artistici di dizione e teatro. Tutte le attività saranno seguite con attenzione al fine di perseguire anche l’obiettivo di integrazione attraverso specifiche attività, in modo da accompagnare i giovani a divenire essi stessi protagonisti della gestione dello Spazio Civico. Sabato 4 novembre alle ore 15 presso Music Academy Ascoli in via Piemonte 4 63100 Ascoli Piceno si svolgerà una conferenza stampa di presentazione del progetto ed a seguire un open day di presentazione delle attività.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Coppa Italia Under 20 beach soccer, Happy Car Samb sconfitta 5-1 da Pisa in semifinale
sab 05 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 05 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News
