Comunicati Stampa

Stella di Monsampolo, conclusa la festa di San Mauro Abate

di Redazione Picenotime

Stella di Monsampolo

Stella di Monsampolo

Stella di Monsampolo

Si è conclusa domenica 9 agosto la tradizionale Festa di San Mauro Abate a Stella di Monsampolo, organizzata dalla neonata Associazione Festeggiamenti S. Mauro del Presidente Guido Cardinali. Cinque serate che hanno animato la piazza antistante la Chiesa Parrocchiale con un programma davvero ricco di proposte ed iniziative abbinate alla quarta edizione della gustosissima Sagra di Mamma Maria del Ristorante “Da Maria” e della Pizzeria “Hacuna Matata”. 

Si è iniziato il 5 agosto con la musica del gruppo di Monsampolo “La storia siamo noi”; poi il 6 la piazza si è colorata di giallo e nero, i colori della Vis Stella, per una serata tutta dedicata alla storia della squadra di calcio locale con i giocatori, gli allenatori e i dirigenti che ne hanno fatto la storia quarantennale. Venerdì 7 ancora musica con il Karaoke di Giorgia & Melissa e la gara di bocce, con il primo Memorial Guido Galanti, organizzato da Mauro Feliciani con la collaborazione della Polisportiva Spazio Stelle, che si è poi concluso sabato sera.

Infine le due serate, quelle di sabato e domenica, che hanno rappresentato il momento clou di tutta la manifestazione, ovvero la prima edizione del Top Summer Festival 2015 il concorso canoro che metteva in palio la segnalazione ad X-Factor e ad OroSonoro per i primi cinque classificati e come primo premio l’iscrizione ad AreaSanremo. Due splendide serate che hanno visto salire sul palco ben 26 giovani talenti provenienti da tutta l’Italia che, per la loro bravura, hanno messo a dura prova una qualificata giuria composta da tre insegnanti di canto (Loredana Gaspari, Caterina Tancredi e Sefora De Canistris), un maestro di musica (Ermanno Maoloni) ed il Sindaco di Monsampolo come giuria popolare. Mattatori di entrambe le serate sono stati i due presentatori Filippo Paci e Sara Sandoli, vocal coach e collaboratori di X-factor e The Voice, oltre che direttori artistici di OroSonoro, il nuovo concorso canoro per giovani al via dal prossimo settembre con la prima tappa di Bologna e con in palio 30.000,00 euro per il vincitore.

A vincere questa prima edizione è stata la ventiquattrenne Sara Sandoli di Arezzo che ha conquistato la giuria con la sua versione di “Notturno” di Mia Martini e si è aggiudicata la partecipazione ad Area Sanremo accompagnata proprio dai due vocal coach Filippo Paci e Sara Sandoli. Dietro di lei, Francesca Benigni di Stella di Monsampolo con un brano inedito dal titolo “Figli del nulla” che ha conquistato il Premio della Giuria, e al terzo posto una scatenata Lucia Fratini di Ascoli con il suo inedito “Respiro”. Quarto posto a pari merito per la giovanissima Bianca Amadio e per Gloria Galassi e quinto posto, ancora a pari merito, per Francesca Accorsi e Lucrezia Piermarini. Per tutti loro, oltre che i tanti applausi del pubblico, la segnalazione ad X-Factor, l’accesso alla seconda fase di Roma del Concorso OroSonoro e l’invito a partecipare alla trasmissione Urban Talent di RadioStudioErre.it di Pagliare del Tronto. Per la piccola Bianca Amadio, di soli 13 anni, si è però deciso di “congelare” il premio che potrà comunque utilizzare al raggiungimento dell’età minima di partecipazione ai due talent, 14 anni per OroSonoro e 16 anni per X-Factor. Una serata di grande musica conclusa con i tradizionali fuochi di artificio e arricchita dalla straordinaria performance del grande illusionista Fantasy Illusion che ha affascinato il pubblico con i suoi numeri di alta scuola.

Insomma, una festa che torna a divertire e ad allietare le calde serate estive della comunità di Stella e che, insieme alle celebrazioni religiose e alla solenne processione presso l’antica abbazia dei santi Benedetto e Mauro sul Fiume Tronto, è già proiettata alla prossima edizione sulle ali dell’entusiasmo degli organizzatori Guido Cardinali, Franco Feliciani e Remo Cardinali. 

commenti 0****

Riproduzione riservata