Comunicati Stampa

Offida, arriva il Figura Festival con artisti di strada

di Redazione Picenotime

r.Lopez, I. Bosano, T. Pierantozzi, R. Di Filippo

r.Lopez, I. Bosano, T. Pierantozzi, R. Di Filippo

r.Lopez, I. Bosano, T. Pierantozzi, R. Di Filippo

Il motore estivo della Città del Sorriso non conosce tregua e spinge l'acceleratore per il 29 e 30 agosto, giorni in cui si terrà la novità per la stagione calda 2015, il Fof. Il primo Figura Offida Festival è un festival di strada che sarà animato da ben 12 compagnie internazionali dislocate per vie e piazze offidane. Un evento, a ingresso libero, organizzato dalla Pro Loco di Offida, patrocinato dal Comune e con la direzione artistica della compagnia “Di Filippo Marionette” composta da Remo Di Filippo e Rhoda Lopez. 

Incentrato sul teatro di figura (marionette, burattini, pupazzi, teatro d'oggetto) e la partecipazione di alcune compagnie di altre discipline teatrali -  quali la magia, clownerie, teatro di strada – il Fof è adatto per ogni tipo di pubblico che sarà allietato anche da un mercatino di artigianato.

Ci sarà anche un premio in memoria dell'offidano Alfredo Tassi, un'opera dell'artista scelta dalla famiglia, e la compagnia che se l'aggiudicherà potrà tenerla con se un anno  e poi dovrà tornare per la seconda edizione e rimetterla in palio. “Abbiamo un'unica certezza per questa prima edizione – ha commentato Remo Di Filippo -  la qualità degli artisti. Inoltre penso che il teatro di strada sia un bel modo per far avvicinare i più piccoli al teatro. Lo dico sempre a tutti i miei amici diventati genitori che eventi del genere sono un investimento per il futuro dei loro figli. Il festival sarà a ingresso libero, ma ogni artista avrà accanto a sé un cappello e chi vorrà potrà dare un contributo”.

Il Fof è sostenuto economicamente, interamente dalla Pro Loco con 11 mila euro, che sono serviti per gli artisti e la pubblicità. “Ero molto scettico all'inizio, quando Remo mi ha presentato il progetto – ricorda il presidente della Pro Loco, Tonino Pierantozzi -  ma alla fine ci abbiamo creduto e ci siamo mossi anche grazie all'aiuto degli sponsor e altre risorse arriveranno anche dagli stand enogastronomici”.

“Con Remo viaggiamo per il mondo per lavoro – commenta Rhoda Lopez -  e a ogni festival, lui, offidano di nascita, diceva che avrebbe voluto che la sua famiglia vedesse quegli artisti, che assistessero a quello spettacolo del mondo. Oggi realizza il suo sogno e quegli artisti li ha portati direttamente qua”.

Grande la soddisfazione dell'assessore alla Cultura Isabella Bosano: “Ci tengo a ringraziare la direzione artistica e la Pro Loco, che permette che questo festival sia gratuito e, lo speriamo tutti, il primo di una lunga serie”. “E il pubblico rimarrà a bocca aperta”, ha concluso Di Filippo, invitando tutti a partecipare. 


Artisti presenti:

7-8 chili (Italia)
Calliope Puppets (Stati Uniti)
Di Filippo Marionette (Italia eAustralia)
Dj Inko (Grecia/Uk)
Ete Clown (Argentina)
Giorgio Bertolotti (Italia)
Girovago e Rondella (Italia)
Marina Sumeymanova & Lucia Olalla Gil (Russia eSpagna)
Marionetas Colegone (Spagna)
Pau Segales (Spagna)
Piero Massimo Macchini (Italia)
Rospo Rosso (Italia)
Trukitrek (Italia, Spagna e Brasile)
Zero en Conducta (Spagna e Messico)

commenti 0****

Riproduzione riservata