Domenica, 16 Agosto il compositore Daniele Ferretti sarà in concerto in qualità di organista solista alla XXII Rassegna Internazionale di musica per organo “Riviera delle Palme” a Grottamare (ore 21.30, Chiesa di San Pio V, Grottammare, Ascoli Piceno – ingresso gratuito) con le musiche di Vivaldi, Pasquini, Zipoli, Buxtheude, Moretti, Bach, Scarlatti, Frescobaldi, Martini.
I PROSSIMI CONCERTI. In qualità di organista, nel 2015 Daniele Ferretti è in tour in Italia e all’estero. Ecco le prossime date: il 18 agosto Selva di Fasano – Brindisi (Musiche di: Handel, Bach, Walther, Krebs, Mozart, Mendelssohn), 2 Settembre Châteaux en Musique Castello di Issogne, Aosta (Vivaldi “La Stravaganza” op. 4 - selezione) con l’Armoniosa Baroque Ensemble.
DANIELE FERRETTI si è diplomato in organo, pianoforte, composizione e direzione d’orchestra nei conservatori di Alessandria e Torino. Ha proseguito i suoi studi in direzione d’orchestra con Piero Bellugi a Firenze e di composizione e musica applicata con Luis Bacalov all’Accademia Chigiana di Siena e al Centro Sperimentale di Cinematografia in Roma. Come compositore e arrangiatore è stato premiato in concorsi e corsi internazionali dai maestri premi Oscar Luis Bacalov e Ennio Morricone; come compositore è attivo in ambito teatrale (musiche di scena per Asti teatro 33/34), discografico (arrangiatore in “Rasoi di seta” e “La porta dietro la cascata” – Sony BMG, EGEA) e cinematografico (compositore colonna sonora film “Zoè” di Giuseppe Varlotta con Francesco Baccini, Bebo Storti, Serena Grandi, Monica Mana). Collabora stabilmente con l’Istituto Diocesano Liturgico-Musicale di Asti (
www.idilim.it) per la direzione artistica e in veste di docente di Organo. È’ organista nell’ensemble Armoniosa, gruppo strumentale dedito al repertorio barocco (
www.armoniosa.net). Ha tenuto concerti in Italia e all’estero (Svezia, Svizzera, Spagna, Danimarca, Croazia, Accademia Philharmonie di Danzica, Mozarteum di Salisburgo) e nel mese di novembre 2014 con l’ensemble Armoniosa ha partecipato alla registrazione dell’opera integrale dei concerti per violino e orchestra “la Stravaganza” op. 4 di Vivaldi (Francesco Cerrato violino/leader) per l’etichetta tedesca MDG. Il 23 luglio 2015 è uscito in digital download e in tutte le piattaforme streaming ) il disco Zoè (Bradilogo), la colonna sonora dell’omonimo film pluripremiato di Giuseppe Varlotta, per il quale Daniele Ferretti per il quale è stato premiato con il “Cigno d’oro” come migliore compositore di musica applicata al “Film Music Festival di Busseto”. Ventitré brani originali accompagnano l’ascoltatore nel viaggio fisico e simbolico della piccola protagonista, che cerca disperatamente il padre in seguito a un rastrellamento della Seconda Guerra Mondiale. Le melodie dalle influenze classiche sostengono la bambina nella fuga disperata e, con soave poesia, guidano la protagonista in un viaggio ricco di simbologie e raccontano paure e pericoli, orrori e distruzione, fino alla gioia del ricongiungimento col padre. Il film Zoè è l’opera prima e pluripremiata di Giuseppe Varlotta, con Francesco Baccini, Bebo Storti, Andrea G. Pinketts, Camillo Grassi, con la partecipazione straordinaria di Serena Grandi e per la prima volta sullo schermo la piccola protagonista Monica Mana.