Comunicati Stampa

Grottammare, “Locale storico” come candidarsi

di Redazione Picenotime

Locale storico delle Marche

Locale storico delle Marche

Locale storico delle Marche

E’ in corso un censimento per l’individuazione dei locali storici del territorio comunale. La Regione Marche, infatti, nell’ambito degli interventi per il sostegno e la promozione di osterie, locande, taverne e spacci di campagna ha approvato un nuovo regolamento (nr. 2/2015)  e invitato i Comuni a promuovere  l’aggiornamento del registro già esistente. 

Sono considerati “locali storici” le osterie, le locande, le taverne e gli spacci di campagna con almeno 40 anni di attività, che abbiano mantenuto sia la stessa tipologia di vendita o somministrazione nella stessa sede fisica che le caratteristiche originarie dell’attività. La condizione temporale vale anche nel caso in cui, nel corso del tempo, si siano succedute gestioni di titolarità diverse o nel caso in cui il locale sia risultato per alcuni periodi chiuso al pubblico o risulti attualmente chiuso. Attualmente, il logo “Locale storico delle Marche” è riconosciuto alla pizzeria Concetti e al Bar Calvaresi.

Gli esercenti interessati all’ottenimento del logo dovranno compilare e far pervenire al comune di Grottammare – in forma  telematica con email certificata o in forma cartacea direttamente al protocollo – il modulo di domanda predisposto dalla Regione e scaricabile dal sito www.comune.grottammare.ap.it.

Per il riconoscimento secondo i nuovi canoni dei locali già registrati nello speciale elenco, gli esercenti dovranno  utilizzare  un modello diverso, pure disponibile on line. In entrambi i casi, la documentazione è reperibile anche in municipio presso l’ufficio Attività produttive (II piano, 0735.739239).

commenti 0****

Riproduzione riservata