San Benedetto del Tronto, un’isola ecologica dentro il mercato ittico
di Redazione Picenotime
lunedì 11 dicembre 2023
Alla presenza del sindaco Antonio Spazzafumo, dell’assessore alle attività produttive Laura Camaioni, del consigliere comunale nonché commerciante ittico Lorenzo Marinangeli, del presidente e dell’amministratore delegato di Picenambiente Rolando Rosetti e Leonardo Collina, del direttore del Servizio Mercato ittico Manuelita Leli e del personale comunale addetto, è stata aperta l’isola ecologica del Mercato ittico all’ingrosso che comprende anche il compattatore di cassette/imballaggi in materiale plastico di polistirolo già inaugurato nei mesi scorsi.
Nello spazio ricavato nei locali del mercato, sono stati collocati ampi contenitori per accogliere le diverse tipologie di rifiuti prodotti delle attività della struttura, ovvero imballaggi di carta e cartone, imballaggi in legno, imballaggi in plastica (polistirolo, bottiglie, flaconi, ecc.), in vetro, in metallo e il secco residuo – rifiuti indifferenziati.
Per quanto concerne gli imballaggi di polistirolo, il gestore PicenAmbiente, dopo averli compattati, potrà avviarli alla filiera del recupero in cui operano imprese disposte a ritirarlo gratuitamente o anche corrispondendo, in base agli andamenti del mercato, un corrispettivo. In ntal caso, il ricavato andrà a coprire i costi del nuovo servizio.
“Con questa isola ecologica il concetto di economia circolare viene applicato ad un settore economico fondamentale e storico per San Benedetto, quello della pescato - ha detto il sindaco Spazzafumo partecipando all’iniziativa -. Se ci sarà la collaborazione degli operatori del mercato ittico, e sono sicuro che ci sarà, riusciremo non solo ad evitare la dispersione nell'ambiente dei materiali di scarto del ciclo di lavorazione del pesce ma il polistirolo, opportunamente trattato, tornerà a nuova vita ricominciando daccapo a svolgere la sua funzione di contenitore”.
“Questa iniziativa – ha concluso Spazzafumo - dimostra ancora una volta non solo quanto l'Amministrazione comunale sia attenta ai problemi ambientali ma anche quanto faccia affidamento sulla sensibilità degli operatori del mare, dai pescatori ai commercianti, che hanno già dato ampia dimostrazione di attenzione diventando protagonisti a livello mondiale del progetto "A PESCA DI PLASTICA" più volte elogiato da Papa Francesco”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar passa in prestito a L'Aquila: “Sono molto felice, voglio rilanciarmi e ritrovare fiducia”
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, presentazione libro 'Le colline di fronte. Vita di Tullio Pericoli' della scrittrice Silvia Ballestra
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il fine settimana
ven 18 luglio • Meteo

Arriva il 34° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Confermata validità per Campionati Italiani Montagna auto moderne e storiche
ven 18 luglio • Motori
