Offida, proiezione del “Cinegiornale Lavoroperlapersona”
di Redazione Picenotime
giovedì 03 ottobre 2013
Sabato 5 Ottobre a Offida, presso l’Aula Magna dell’Istituto scolastico comprensivo Giuseppe Ciabattoni, situata nella suggestiva cornice del Chiostro di Sant’Agostino, dalle ore 9 alle ore 12 un centinaio di ragazzi, delle classi V della scuola primaria e II e III media della secondaria di primo grado, assisteranno alla proiezione del “Cinegiornale Lavoroperlapersona”.
Realizzato dalla Fondazione Lavoroperlapersona (www.lavoroperlapersona.it), con la collaborazione dell’Istituto Cinecittà LUCE, il Cinegiornale rappresenta un progetto educativo di sostegno, un contributo per i più piccoli, per coloro che saranno i cittadini di domani. Secondo i principi a cui si ispira la Fondazione infatti “Se non c’è scuola, non c’è libertà, non c’è democrazia. L’educazione è un bene primario. Aiuta a produrre le capacità di ciascuno, prima ancora che della società, intese come obiettivi politici, perché con esse è possibile sviluppare e garantire lo spazio di esercizio della libertà umana”.
Un viaggio attraverso documenti audiovisivi, tratti dagli archivi dell’Istituto Cinecittà LUCE, alla ricerca di testimonianze di quei valori che oggi sembrano talvolta persi e che è invece necessario recuperare: educazione, solidarietà, cittadinanza, rispetto, dignità, inclusione. Il Cinegiornale rappresenta inoltre un’occasione per conoscere la Fondazione stessa, i suoi valori e le sue iniziative.
La dott.ssa Sara D’Angelo, educatrice della Fondazione Lavoroperlapersona, accompagnerà i piccoli in questo viaggio tra documenti audiovisivi del passato e testi scritti, aiutandoli a comprendere il significato profondo di ciò che vedranno proiettato.
Quattro sono le tappe di cui si compone il percorso: Accoglienza e Solidarietà; Lavoro, Impresa e Territorio; Dignità, Lavoro e Sicurezza; Educazione, Lavoro, Cittadinanza. Valori importanti, da riscoprire e alimentare. Non a caso il Cinegiornale si apre con questa dichiarazione di intenti “(Questo lavoro) è rivolto soprattutto ai più giovani e agli studenti, per condividere l'impegno verso gli altri come responsabilità e virtù”.
I cittadini del futuro stanno crescendo ora, la volontà è di riuscire tutti insieme a creare un mondo come comunità aperta, interculturale e accogliente.

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News
