Comunicati Stampa

Grottammare: rotta verso la pace. In attesa della marcia Perugia-Assisi, Consiglio comunale aperto con attivista israeliana Diana Dolev

di Redazione Picenotime


Grottammare si prepara a una settimana di iniziative dedicate alla pace e al dialogo, che culmineranno con la partecipazione alla Marcia Perugia-Assisi, in programma domenica 12 ottobre. L'appuntamento più significativo è l'incontro con la professoressa Diana Dolev, docente e attivista israeliana da anni impegnata a favore del disarmo, della costruzione di percorsi di pace e del riconoscimento dei diritti del popolo palestinese.

Per accogliere la pacifista, martedì 7 ottobre, si terrà un Consiglio comunale aperto a tutta la cittadinanza.

L'incontro offrirà alla comunità l'opportunità di ascoltare la testimonianza di chi, al di là delle origini, dedica la propria vita a promuovere il rispetto reciproco.

La voce della prof.ssa Dolev assume un'importanza particolare nell'attuale contesto mediorientale, segnato da violenze che numerosi osservatori internazionali hanno definito un vero e proprio genocidio.

L’iniziativa si inserisce nelle Giornate della Partecipazione, il cui programma verrà reso noto nei prossimi giorni.

La visita della Dolev, che torna nella città dove nel 2002 piantò un ulivo nel Parco della Madonnina insieme all’attivista palestinese Fatma Abdel come gesto di speranza e dialogo, include altri appuntamenti.

Gli eventi sono organizzati dalla Consulta per la fratellanza tra i popoli del Comune di Grottammare con il supporto dell’associazione I Care:

  • lunedì 6, alle 21.15, incontro alla Sala Kursaal con Diana Dolev, Raffaella Baiocchi e Flavio Lotti, organizzatore della Marcia della Pace e dell’Assemblea dell’Onu dei Popoli che la precede;

  • mercoledì 8, alle 20, Cena Solidale (prenotazioni via WhatsApp al nr. 3347060035, menu fisso 25 €/manu bimbi 15 €). I fondi raccolti saranno devoluti a Emergency in favore della popolazione di Gaza;

  • domenica 12, Marcia della Pace Perugia-Assisi: è in corso di organizzazione una trasferta in autobus con partenza dalla sede municipale. La partecipazione prevede un contributo simbolico di 5 €. Le prenotazioni possono essere effettuate via WhatsApp al numero di I Care 334.7060035, specificando la residenza a Grottammare.

Durante gli incontri sarà garantito il servizio di interpretariato LIS.

https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

# grottammare