Giulianova: concorso ''Filomena Delli Castelli'', l'IIS Capriotti sul podio
di Redazione Picenotime
giovedì 09 maggio 2024
Si è svolta lo scorso venerdì, presso il palazzo Kursaal di Giulianova, la cerimonia di premiazione della XIII edizione del Concorso “Filomena Delli Castelli”, promosso dalla Commissione alle Pari Opportunità del Comune di Giulianova, in collaborazione con la città di Giulianova, con il Patrocinio del Senato della Repubblica, dell’Università degli Studi di Teramo, della regione Abruzzo, delle Commissioni alle Pari Opportunità di Teramo e della regione Abruzzo, del MIUR.
Per gli alunni delle classi 4^A e 4^D del Liceo Linguistico, coordinati dai referenti proff. Francesco Maria Anzivino, Sabrina Grilli e Ines Del Valle Yepez, e dalle prof.sse Chiara Bellabarba e Serafina Olmo, la partecipazione al Concorso ha costituito un’importante occasione per riflettere sul tema del linguaggio come “arma potente”.
Gli studenti della classe 4^ D si sono aggiudicati il terzo posto con il cortometraggio “Il linguaggio è un’arma potente: può ferire e può curare”, ideato e diretto da Laura Lorenzetti con le coreografie di Désirée Pia Russi e interpretato da Eleonora Ciapanna, Gaia Cicchi, Charlize Renée Cocco, Sofia Marcozzi, Désirée Pia Russi, con la partecipazione del resto della classe.
I ragazzi hanno ricevuto un premio in denaro, assegnato dalla giuria composta dal vicesindaco Lidia Albani, dalla docente dell’Università degli Studi di Teramo Fiammetta Ricci, dalla psicologa e psicoterapeuta Maria Cristina Barnabei, dallo psichiatra Domenico Di Sante, con la seguente motivazione: “con la danza si comunica la potenza delle parole; il lavoro è basato su un’unica parola esclusione, stampata su anime nere, che porta all’odio. Il cortometraggio si distingue per la scelta originale di sottolineare la potenza delle parole con l’assenza di parole. Il movimento corporeo e la danza esprimono una modalità comunicativa istintiva e primordiale: il ritmo, ancor prima delle parole, ha unito gli individui fin dalle origini dell’umanità. La coreografia è sostenuta da un’adeguata scelta musicale che porta da un mondo nero pieno di conflitti verso un mondo colorato di contatto e inclusione sostenuto dalla gioia e dall’unica battuta del filmato vi voglio bene, che esprime sinteticamente il concetto della parola che cura. Con questo premio si vuole sottolineare la grande partecipazione della classe alla realizzazione del filmato rafforzativo del messaggio che si vuole comunicare ossia l’inclusione”.
Così commenta il Dirigente Scolastico, prof. Enrico Piasini: “Il podio dei nostri alunni, per la terza volta consecutiva, costituisce una grande soddisfazione per l’intera comunità scolastica. Il tema del concorso è stato sviluppato con originalità e creatività dai ragazzi, i quali hanno dimostrato di riuscire a ideare e realizzare un prodotto multimediale innovativo, di saper creare un clima di cooperazione e fiducia, lavorando in team, e di essere in grado di operare un’intensa riflessione critica”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
