Porto d'Ascoli, consegnati attestati di tre corsi formativi
di Redazione Picenotime
sabato 05 ottobre 2013
Il Palazzo del Lavoro di Porto d’Ascoli ha ospitato questa settimana la cerimonia di consegna degli attestati di tre corsi “Europrogettista”, “Giardiniere” e “Tecnico dell’accoglienza” promossi dal CLF di via Mare e finanziati con risorse europee FSE.
All’incontro era presente il Presidente della Provincia Piero Celani che, a fianco della dirigente del Servizio competente Dott.sa Matilde Menicozzi e del direttore della scuola dott. Alessandro D’Ignazi, ha voluto ripercorrere alcune tappe salienti dell’operato di Palazzo San Filippo in un ambito strategico e funzionale come quello della formazione professionale. E non solo.
“Sostanzialmente, sono due gli ambiti che vedono da tempo in prima linea la nostra Amministrazione – ha ricordato il Presidente Celani –. Il primo riguarda i lavoratori con un pacchetto di interventi formativi di oltre 60 corsi realizzati direttamente dalle nostre scuole o da enti accreditati del territorio, il secondo a favore, invece, del sistema delle imprese locali, soprattutto piccole e medie, attraverso un bando pensato per sostenere l’innovazione e l’organizzazione tecnologica. Si tratta di un impegno di valore che certamente non finisce qui e che vedrà arricchirsi, tra qualche settimana, di un altro intervento di spicco come il Prestito d’onore finalizzato a creare imprese individuali o società di persone (massimo tre). A questi progetti si aggiungono le azioni di scouting effettuate settimanalmente dai nostri uffici per incentivare l’incrocio domanda/offerta, le attività di orientamento professionale e scolastico rivolte a giovani e adulti, le misure a favore delle cosiddette categorie svantaggiate e altro ancora. Un grande lavoro a tutto campo che fa leva sulle competenze della Provincia, efficace presidio nel campo delle politiche attive del lavoro e della formazione”.
Ha preso poi la parola la dirigente dott.sa Menicozzi che si è soffermata sulle peculiarità dei tre corsi, mettendo in rilievo il valore umano e professionale degli stage effettuati dagli allievi nell’ambito dei rispettivi programmi didattici, come, ad esempio, la visita alla nave da crociera "Armonia" al porto di Ancona o la partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano per gli aspiranti Hostess e Stewart, le esercitazioni pratiche per gli addetti agli spazi verdi o le esperienze all’interno di aziende e studi professionali per gli euro-progettisti, protagonisti tra l’altro di un convegno incentrato sull’utilizzo dei fondi comunitari. Da parte sua, infine, il direttore D’Ignazi ha ricordato che i titoli di qualifica e di specializzazione rilasciati ai corsisti siano spendibili in tutto il panorama nazionale.

Castel di Lama, Ama Festival con ''Ultreia – Continuate Il Viaggio''. Tra gli ospiti Arminio, Di Marco e Giovananza
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer: l'Happy Car Samb batte Cagliari 8-4
gio 03 luglio • Sport

Ascoli Piceno: ultimo Workshop progettuale Master in Eco-design & Eco-innovazione
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
gio 03 luglio • Ascoli Time

Occhiali da sole in spiaggia: i consigli per custodirli nel modo giusto in estate
gio 03 luglio • Curiosità

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute
